Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Francesco Martinello
Leggi i suoi articoliIl recupero delle vele di Calatrava per le Olimpiadi
Il comitato che promuove la candidatura di Roma per le Olimpiadi del 2024 ha proposto di realizzare il Villaggio Olimpico a Tor Vergata, portando a termine le strutture della Città dello sport progettata da Santiago Calatrava e tuttora incompiuta. [Il Messaggero]
Un unico ticket per il Giubileo
In vista del prossimo Giubileo il Comune di Roma lancia la speciale tessera «la card del pellegrino», che offrirà con il 30% di sconto l’ingresso ai musei capitolini e vaticani, nonché l’accesso ai servizi pubblici e l’ingresso al teatro dell’Opera. [Il Messaggero]
L’arte irrompe alla Biennale Democrazia
In occasione dell’evento torinese il designer Ugo Li Puma ha realizzato in piazza San Carlo un muro di cartone lungo quaranta metri e alto quattro, a simboleggiare che tutte le barriere possono essere superate anche senza essere abbattute. [La Repubblica]
Non si placa la tempesta al Macba
Nonostante la riapertura della mostra «La bestia e il sovrano», continuano le proteste al Museo di Arte contemporanea di Barcellona: i 30 artisti partecipanti chiedono pubbliche scuse, e sia i curatori che lo stesso direttore del museo Bartomeu Marí sono dimissionari. [El País 24-3]
La nuova Kunsthalle a Mannheim
Sono cominciati i lavori per costruire il nuovo edificio della Kunsthalle di Mannheim, progettato da Nikolaus Goetze dello studio Gerkan, Marg & Partners. Il nuovo museo costerà 68,3 milioni di euro, e dovrebbe essere completato a fine 2017. [Frankfurter AZ 24-3]
Christina Mackie colora la Tate
La galleria Duveen della Tate Britain accoglie l’installazione «I filtri» dell’artista inglese Christina Mackie, realizzata con luci al neon e drappi di seta colorata lunghi fino a dodici metri. [The Guardian 24-3]