Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Particolare della «Testa di vecchio» della Kunsthalle di Amburgo

Image

Particolare della «Testa di vecchio» della Kunsthalle di Amburgo

La Kunsthalle espone i suoi quattro fogli di Leonardo

Una mostra brevissima all'Harzen-Kabinett, nuovo spazio del museo amburghese

Francesca Petretto

Leggi i suoi articoli

Amburgo (Germania). In tutta la Germania, che si sappia, ovvero per quanto concerne le collezioni pubbliche, si trovano solo sei disegni originali di Leonardo: un primo studio di anatomia fronte/retro è conservato alla Klassik Stiftung di Weimar, un secondo, fragilissimo foglio recto/verso con diverse figure è custodito nel Wallraf-Richartz-Museum di Colonia, e i restanti quattro sono di proprietà della collezione di Kunsthalle ad Amburgo.

In omaggio al 500mo anniversario, celebrato in tutto il mondo, della morte del maestro di Vinci, che combacia col 150mo compleanno dell’istituzione amburghese, sarà possibile ammirare questi quattro fogli insieme ad altri lavori a tema e per un periodo di tempo necessariamente ridottissimo (dal 5 al 19 giugno) nei locali dell’Harzen-Kabinett, la nuova sala espositiva per opere grafiche di Kunsthalle Hamburg.

I quattro tesori, riconducibili a diverse fasi creative della produzione artistica di Leonardo, provengono dalla collezione di oltre 30mila fogli del mercante d’arte G. Ernst Harzen, acquisita dal museo anseatico per lascito testamentario nel 1869. Il disegno più sorprendente è una sanguigna che raffigura un capo di vecchio dai grotteschi, quasi sfigurati tratti del viso.

Particolare della «Testa di vecchio» della Kunsthalle di Amburgo

Francesca Petretto, 07 giugno 2019 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Nell’Hamburger Kunsthalle le opere dell’artista tedesco che espande la nozione di pittura a «ciò che lui vuole vedere»

Nel Kunstgebäude Stuttgart manufatti e archeologia illustrano la vita nel primo millennio del Land del Baden-Württemberg

Il museo di Essen dedica un focus sul significato culturale delle pettinature e il loro continuo mutare con la società a partire da Diane Arbus fino a TikTok

Nel Gropius Bau di Berlino il pubblico è chiamato a prendere parte ad attività organizzate, a sporcarsi le mani, a fare rumore, a cucinare e mangiare, a giocare tra le installazioni dell’artista thailandese

La Kunsthalle espone i suoi quattro fogli di Leonardo | Francesca Petretto

La Kunsthalle espone i suoi quattro fogli di Leonardo | Francesca Petretto