Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Francesca Petretto
Leggi i suoi articoliBerlino. Anche Berlino vuole prendere parte alle celebrazioni 2020 per i 500 anni dalla morte di Raffaello. La Gemäldegalerie con la mostra «La vita di Raffaello. Dodici incisioni di Johannes Riepenhausen» (dal 14 gennaio al 26 aprile) apre il 2020 del suo gabinetto delle stampe mettendo in scena alcune pregiate opere a tema di proprietà del Kupferstichkabinett.
Si tratta dei lavori di due illustri fratelli pittori e incisori, Franz (1786-1831) e Johannes (1787-1860) Riepenhausen di Gottinga, residenti a Roma, caduti vittima della fascinazione del secolo, la riscoperta del divino Raffaello, al cui studio dedicarono tutta la propria esistenza.
All’inizio dell’Ottocento, infatti, il fenomeno Raffaello aveva raggiunto il suo apice: clero, studiosi e artisti smaniavano per rintracciarne i resti mortali e quando ne furono ritrovate le ossa al Pantheon, nel settembre 1833, si pensò a una sacra epifania, un segno dal cielo. Il mito si basava sulle date: l’urbinate era nato e morto di venerdì santo; forse anche per questo, e non solo per la sua meravigliosa unicità nella storia dell’arte mondiale, già il Vasari lo diceva «semidio»?
La fenomenale suggestione pandemica che conseguì la scoperta romana spinse Johannes a riprendere un lavoro iniziato col fratello Franz: quello delle incisioni con scene di vita di Raffaello.
Altri articoli dell'autore
Nell’Hamburger Kunsthalle le opere dell’artista tedesco che espande la nozione di pittura a «ciò che lui vuole vedere»
Nel Kunstgebäude Stuttgart manufatti e archeologia illustrano la vita nel primo millennio del Land del Baden-Württemberg
Il museo di Essen dedica un focus sul significato culturale delle pettinature e il loro continuo mutare con la società a partire da Diane Arbus fino a TikTok
Nel Gropius Bau di Berlino il pubblico è chiamato a prendere parte ad attività organizzate, a sporcarsi le mani, a fare rumore, a cucinare e mangiare, a giocare tra le installazioni dell’artista thailandese