Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Alice Smeets, The Getto Tarot - IV of Machetes

Image

Alice Smeets, The Getto Tarot - IV of Machetes

In Nigeria i fotografi progettano futuri

Sesta edizione del LagosPhoto Festival

Chiara Coronelli

Leggi i suoi articoli

Lagos (Nigeria). A sua volta autrice di un interessante lavoro dedicato al visionario programma spaziale che Edward Makuka Nkoloso aveva cominciato nel 1964 nello Zambia, la fotografa Cristina de Middel è la curatrice della sesta edizione del LagosPhoto Festival, che si svolge nella città nigeriana fino al 27 novembre.
Fondata con l’intento di diventare volano per lo sviluppo della fotografia e delle arti visive contemporanee in Africa, anche quest’anno la manifestazione conferma la sua continuità e coinvolge nella programmazione espositiva istituzioni, gallerie, musei e spazi urbani collettivi. «LagosPhoto punta a formare una comunità che connetta artisti locali e internazionali attraverso immagini che racchiudono esperienze individuali e identità che attraversano tutta l’Africa». Trenta fotografi, provenienti da diciassette Paesi, sono invitati a lavorare intorno al tema «Designing Futures», che si propone come indagine delle relazioni tra il design africano, la sua storia, la progettualità stessa dell’Africa e il modo in cui si guarda a questo continente, a partire da una piattaforma da dove osservare il suo passato, il presente e il futuro.

Giustamente la De Middel sottolinea la molteplice valenza della parola design, intesa non solo come produzione strettamente intesa, ma anche come più ampia capacità progettuale, oltre che «intenzionalità» sociale, artistica e politica. Nel tessuto espositivo, dove gli sguardi diretti dall’interno incrociano quelli dall’esterno, si ritrovano, tra gli altri, i ritratti che Ima Mfon ha raccolto nel suo «Nigerian Identity» dove il tono della pelle sembra veicolare una tangbile riconoscibilità; le immagini di moda che Mehdi Sefrioui realizza giocando con l’immaginazione e la capacità di far emergere l’emozione oltre l’estetica; l’idea di femminilità e bellezza nell’Africa odierna messa in scena dall’obiettivo di Joana Choumali; la nozione di meticciato culturale che William Ukoh esplora attraverso il lavoro in progress «Whiteshadows». Intanto, conferenze presentazioni e workshop arricchiscono il calendario.

Alice Smeets, The Getto Tarot - XIX. The Sun

Andile Buka - Sartist Sport - Untitled 2 -From Sartist Sports -Project - Part 1-2014

Fabrice Monteiro, The Profecy-Untld #6-Tambacounda, 2014

Chris Saunders, Pantsula - Female Real Actions Pantsula Members

Daniel Donnelly, Waiting for Spring - Wall

Alice Smeets, The Getto Tarot - IV of Machetes

Chiara Coronelli, 30 ottobre 2015 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Abbandonato il progetto londinese causa Brexit e pandemia, l'istituzione «ripiega» annunciando l’apertura di tre nuovi poli preparandosi a diventare uno dei più grandi musei privati al mondo

Unseen Photo Fair torna al Cultuurpark Westergasfabriek di Amsterdam con il nuovo direttore Roderick van der Lee

La monografica di Walter Niedermayr a Camera tocca i temi fondanti della sua opera, dove spazio e presenza umana si confrontano attraverso uno spettro che va dai ben noti paesaggi alpini all’architettura, dagli interni alle distese urbane

Paul Graham all'Icp cura una collettiva «sulla fotografia e sull’atto di vedere il mondo» nel XXI secolo

In Nigeria i fotografi progettano futuri | Chiara Coronelli

In Nigeria i fotografi progettano futuri | Chiara Coronelli