Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Ilaria Speri
Leggi i suoi articoliLa galleria P420 di Bologna ospita fino al 14 novembre la prima mostra personale in Italia dell’artista tedesco Joachim Schmid, «Souvenirs».
Operante già negli anni Ottanta in ambito editoriale, Schmid è tra i primi autori a essere ricorso, per la realizzazione delle proprie opere, all’appropriazione di materiale fotografico già esistente. Scarti che da oltre trent’anni l’artista raccoglie, seleziona, cataloga e restituisce sotto altra forma, con l’obiettivo di esplorare l’identità più profonda della fotografia, ampliarne i confini tradizionalmente riconosciuti, a prescindere dalle intenzioni dell’autore e di qualsiasi pretesa artistica.
Oltre ad alcune delle serie più celebri, le inesauribili raccolte «Bilder von der Strasse» (1982–2012), e «Archiv» (1986–99), la mostra propone alcuni lavori realizzati specificatamente per questa occasione, incentrati sui viaggi dell’autore come strumento fondamentale della sua ricerca.
Durante la mostra sarà presentato il nuovo libro d’artista di Schmid, Viaggio in Italia.
Altri articoli dell'autore
L'interesse del fotografo per il paesaggio coinvolge sempre più tematiche ambientali, come il rapporto tra turismo di massa e natura
La quarta biennale di fotografia si articola in oltre venti mostre e proiezioni
Oltre 170 scatti e cimeli danno vita a un percorso attraverso luoghi e oggetti, strade e personaggi, piaceri, ritratti, ma anche artisti, scrittori e amici
Prima personale del fotografo e regista americano, classe 1995