Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Nicola Pirulli
Leggi i suoi articoliLo scorso 19 novembre il Museo Egizio e il Cnr hanno sottoscritto un accordo di collaborazione con lo scopo di sviluppare insieme progetti di ricerca e di valorizzazione delle collezioni. Per Luigi Nicolais, presidente del Cnr, la convenzione è soprattutto «finalizzata al rafforzamento dell’egittologia, come disciplina, nel contesto italiano della ricerca».
Molto soddisfatti anche i rappresentanti dell’istituzione torinese, la presidente Evelina Christillin, che ha sottolineato la nuova «importante tappa nel processo di rinnovamento del museo», e il direttore Christian Greco, felice che l’accordo possa «aprire le porte del Museo Egizio di Torino a giovani ricercatori, con una particolare attenzione agli studiosi egiziani».
A questi si aggiungono altri obiettivi del protocollo, tra cui l’organizzazione di conferenze, giornate e seminari a Torino e Roma.
Altri articoli dell'autore
Nei programmi elettorali ci si concentra soprattutto sul rispetto delle diversità culturali, sulla salvaguardia e sviluppo del patrimonio, sulla cooperazione e sulla mobilità dei lavoratori creativi
Da inizio 2023, diversi sono stati i casi di vandalismo contro luoghi o simboli cristiani
Una campagna di restauri ha riportato in luce nel Salone principale un ciclo di affreschi rimasto nascosto per due secoli sotto uno strato di intonaco che doveva proteggerli dalle truppe napoleoniche
A Torino la settima tappa del «Beyond Walls Project» di Saype