Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Giusi Diana
Leggi i suoi articoliPalermo. Efebo d'Oro per i nuovi linguaggi a Douglas Gordon, la cerimonia di premiazione avverrà sabato 3 dicembre alle 21 ai Cantieri Culturali alla Zisa.
La 38a edizione del premio internazionale celebra così l'attività del videoartista scozzese (è nato a Glasgow nel 1966) che a soli trent'anni vinse il Turner Prize e che esordì nel mondo del cinema nel 2005 con il film «Zidane, un ritratto del XXI secolo» diretto insieme a Plilippe Parreno.
Per l'Efebo d'Oro Gordon ha ideato una videoinstallazione sul Mediterraneo, visitabile a Palazzo Sant'Elia dal 3 al 18 dicembre, formata da sette monitor e composta dai video «Once Upon A Time», «Without The Sun» (2008), «Self Portrait in Tangier» (2012), «Unnaturalhistorie I» (2008) e «Unnaturalhistorie II» (2008).
La premiazione sarà preceduta venerdì 2 dicembre alle 17,00 a Palazzo Branciforte da un incontro aperto al pubblico, condotto da Mario Codognato, cui parteciperà Marco Vallora.

Videoinstallazione di Douglas Gordon
Altri articoli dell'autore
Prima lo scavo, poi lo studio e la catalogazione con il restauro, infine la mostra nella Sala Reale della stazione Palermo Centrale con i tantissimi reperti della necropoli di Himera grazie al Gruppo FS
Nel corso del festival Taobuk, che quest’anno vedrà anche la partecipazione di Michelangelo Pistoletto, l’artista cinese dialogherà con Arturo Galansino. A firmare il manifesto di questa edizione è Mimmo Paladino
A centovent’anni dalla realizzazione della monumentale tela «I carusi», la Gam celebra il Realismo sociale nella pittura siciliana dal tardo ’800 alla metà degli anni Cinquanta del ’900
Nel Convento del Carmine di Marsala dipinti, fotografie e carteggi ripercorrono il rapporto di amicizia tra il pittore di Scicli e lo scrittore di Racalmuto