Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Claudia Crosera
Leggi i suoi articoliIl Museo Storico del Castello di Miramare, con 254mila visitatori nel 2015, è tra i trenta musei statali più frequentati in Italia.
Fino al 2 ottobre la sala XII ospita una selezione di dipinti del museo realizzati a Livorno alla fine del XVIII secolo da Giacomo e Antonio Baseggio con il viennese Antonio Piemontesi detto il Baseggio. La collezione di vedute e marine realizzate per Pietro Leopoldo di Toscana a fine Settecento entrò nelle raccolte di Massimiliano d’Asburgo a Vienna e fu poi portata a Trieste.
Due aperture serali (sabato 2 e domenica 3 luglio) celebrano inoltre la «Festa dei musei» in occasione dell’assemblea generale dell’Icom di Milano.
Altre aperture fino alle 22 sono fissate tutti i lunedì fino al 26 settembre, con visite tematiche, concerti e varie presentazioni.
Dal 21 novembre nella sala XII una mostra rievocherà la figura dell’imperatore Francesco Giuseppe e della moglie Sissi a un secolo dalla morte. La coppia imperiale soggiornò a Miramare in diversi momenti: nel 1861, come testimonia il dipinto di Cesare dell’Acqua esposto nel Castello, e nel 1882, in occasione del 500mo anniversario della dedizione di Trieste all’Austria.