Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

SPECIALE BIENNALE DI VENEZIA La rassegna stampa del 14 maggio 2017

Francesco Martinello

Leggi i suoi articoli

Leone d'Oro al padiglione tedesco
Nonostante le polemiche degli ambientalisti per la presenza dei doberman in gabbia, va al Padiglione della Germania, con l’artista underground Anne Imhof e la curatrice Susanne Pfeffer, il Leone d’Oro per la miglior partecipazione alla 57ma Biennale d’arte di Venezia. [Corriere della Sera]

Ma per qualcuno meritava Bradford
Le curatrici delle pagine d’arte del «Figaro» stilano una classifica delle 10 migliori opere da loro ammirate alla Biennale di Venezia di quest’anno: la vincitrice Anne Imhof è al secondo posto, preceduta da Mark Bradford del Padiglione americano. [Le Figaro 13-5]

Premio alla carriera per la Schneemann
Durante le premiazioni di ieri la giuria della Biennale, presieduta da Paolo Baratta, ha consegnato anche il Leone d’Oro alla carriera all’artista statunitense Carolee Schneemann. [La Stampa]

La Biennale secondo il «Sole»
L’inserto settimanale dedicato alla cultura propone tre servizi sulla Biennale di Venezia: una presentazione generale di Angela Vettese e due approfondimenti, uno dedicato al Padiglione italiano e il secondo alle più significative proposte da parte degli altri Paesi. Ne risulta l’impressione di una biennale «difficile», che richiederà parecchio tempo per essere «digerita». [Il Sole 24 ore]

Una Biennale viva e globale
Un servizio dell’«Unità» sottolinea il grande spazio dedicato dalla curatrice della Biennale Christine Macel agli artisti giovani e sconosciuti, e a quelli dei Paesi emergenti. [l’Unità]

Anatomia di un’opera
Il «Guardian» propone un’analisi dell’opera dell'artista inglese Phyllida Barlow: scopriamo così quali materiali ha usato per la sua enorme scultura, che riempie ogni centimetro del Padiglione inglese ai Giardini, in quante settimane è stata realizzata e via dicendo. [The Guardian 13-5]

Viva la Biennale in cammino!
Angela Molina del «País» trova un punto di contatto tra il titolo dato alla 57ma Biennale di Venezia dalla curatrice francese Christine Macel («Viva arte viva») e lo slogan «In cammino!» grazie al quale il suo connazionale Emmanuel Macron ha vinto le ultime elezioni presidenziali in Francia. [El País 13-5]

Quotidiani consultati: L’Unità; Il Fatto quotidiano; Corriere della sera; Il Giornale; La Repubblica; La Stampa; Il Messaggero; Il Manifesto; Il Sole 24 ore; Le Figaro; Libération; The Guardian; The Times; El País.

Francesco Martinello, 14 maggio 2017 | © Riproduzione riservata

SPECIALE BIENNALE DI VENEZIA La rassegna stampa del 14 maggio 2017 | Francesco Martinello

SPECIALE BIENNALE DI VENEZIA La rassegna stampa del 14 maggio 2017 | Francesco Martinello