Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Villa Medici, la loggia © Patrick Tourneboeuf, Tendance Floue

Image

Villa Medici, la loggia © Patrick Tourneboeuf, Tendance Floue

Roma, la rentrée dell'Accademia di Francia

Margherita Criscuolo

Leggi i suoi articoli

Roma. L’Accademia di Francia a Roma-Villa Medici ha dato ufficialmente il via alla stagione 2017-2018 con la presentazione dei 15 nuovi borsisti in residenza e dei tanti appuntamenti in calendario. Continuano i «Giovedì della Villa» con ospiti internazionali, dallo scrittore Tahar Ben Jelloun all’architetta Odile Decq, i «Giovedì dei più giovani» per gli studenti, e il ciclo di mostre dedicato alle grandi artiste contemporanee, con Elizabeth Peyton ad aprire le danze il 13 ottobre. Torna la Notte bianca, quest’anno in programma il 26 ottobre, con un percorso espositivo e un dj set. Tra le novità, i «Sabati di allenamento», in cui artisti internazionali guideranno il pubblico nell’apprendimento di disegno, teatro, solfeggio e storia dell’arte.

A chiudere la stagione uno «speciale regalo alla città di Roma» da parte della direttrice Muriel Mayette-Holtz, attrice e regista teatrale: la rappresentazione della pièce di Marivaux «Il gioco dell'amore e del caso». L'annuncio nel video.

Villa Medici, la loggia © Patrick Tourneboeuf, Tendance Floue

Margherita Criscuolo, 11 settembre 2017 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

La chiesa seicentesca adibita a teatro sarà riconsegnata entro la fine dell'estate

L'installazione «Dirty Corner» è stata imbrattata con scritte antisemite. Un tribunale impone ora all'artista, ritenuto «complice di razzismo», di cancellarle

Roma, la rentrée dell'Accademia di Francia | Margherita Criscuolo

Roma, la rentrée dell'Accademia di Francia | Margherita Criscuolo