Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Con sei milioni di ingressi annuali, il Pantheon di Roma è il sito culturale gratuito più visitato d'Italia

Image

Con sei milioni di ingressi annuali, il Pantheon di Roma è il sito culturale gratuito più visitato d'Italia

Roma, al Pantheon si pagherà il biglietto

È Il sito gratuito più visitato d'Italia: 6 milioni di ingressi all'anno

Roma. Se ne parlava da anni. Ora il ministro Franceschini ha dichiarato al «Corriere della Sera» che per entrare al Pantheon di Roma, il sito gratuito più visitato del Paese, si pagherà il biglietto. Sono circa sei milioni gli ingressi annuali: finora il tempio dell’architetto Apollodoro di Damasco, voluto da Marco Vipsanio Agrippa (genero di Augusto) nel 27 a.C, era ad ingresso libero. Il problema nasce dal fatto che questo meraviglioso monumento è anche una chiesa e quindi c’è bisogno di un accordo tra Mibact e Vicariato di Roma.
L’intenzione del ministro Dario Franceschini è di far pagare un biglietto a basso costo.
Il Pantheon è un edificio straordinario dal punto di vista tecnico, la sua cupola è ancora oggi la più grande del mondo costruita in calcestruzzo non armato con 46 metri di diametro. Conserva intatte le porte in bronzo di età romana. Trasformato in chiesa ospita la tomba di Raffaello Sanzio e di due re d’Italia, Vittorio Emanuele II ed Umberto I.

Articoli correlati:
L'anno d'oro dei musei italiani: 43 milioni di visitatori
 

Con sei milioni di ingressi annuali, il Pantheon di Roma è il sito culturale gratuito più visitato d'Italia

Tina Lepri, 20 gennaio 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria

La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria

La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria

La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria

Roma, al Pantheon si pagherà il biglietto | Tina Lepri

Roma, al Pantheon si pagherà il biglietto | Tina Lepri