Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

L'Antiquarium del Museo Castromediano a Lecce

Image

L'Antiquarium del Museo Castromediano a Lecce

Pugliesi e accoglienti

Massimiliano Cesari

Leggi i suoi articoli

Al via il progetto «Musei Accoglienti» promosso dall’Assessorato all’Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia attraverso Teatro Pubblico Pugliese, e realizzato da Eccom, Cir e Swapmuseum. L’iniziativa propone percorsi di formazione rivolti a musei e biblioteche della regione, alle agenzie impegnate nell’accoglienza e alle comunità straniere residenti in Puglia.

I primi a sperimentare il progetto saranno il Museo Sigismondo Castromediano di Lecce (capofila) e il Museo Ribezzo di Brindisi. L’obiettivo è la creazione di percorsi culturali condivisi e integrati tra istituzioni culturali e operatori del settore con le comunità provenienti da altri Paesi e residenti in Puglia, con la cooperazione dei musei e degli studenti dell’Università del Salento.

Migranti e rifugiati diverranno «mediatori» culturali, in un progetto di inclusione culturale per rendere più «attraenti» e dinamici i luoghi della cultura, che ha però scatenato le proteste delle guide turistiche con tesserino: temono di essere usurpate da nuovi «ciceroni».

L'Antiquarium del Museo Castromediano a Lecce

Massimiliano Cesari, 27 aprile 2018 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

È stato da poco rinnovato il protocollo triennale tra la Fondazione Archeologica Canosina e il Tribunale di Trani che mira a ricucire lo strappo causato dalla depredazione del patrimonio

Nel IV centenario della sua morte, il Buonarroti viene reinterpretato in chiave contemporanea e sociale in una mostra nella Biblioteca di Storia dell’Arte nel Palazzo degli Studi

La cooperativa sociale impegnata nella salvaguardia e valorizzazione del patrimonio culturale del territorio promuove la gestione di nuovi spazi museali, mappe e audioguide tra Lecce, Bari e Bitonto

Secondo il dirigente regionale del settore turistico, crescono destagionalizzazione e delocalizzazione turistica, grazie anche agli investimenti su cammini, aree interne, grandi eventi, enogastronomia, sport e wedding. Un’«enorme quantità di incentivi» per riattrarre i cervelli in fuga 

Pugliesi e accoglienti | Massimiliano Cesari

Pugliesi e accoglienti | Massimiliano Cesari