Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Tina Lepri
Leggi i suoi articoliPrima applicazione della riforma del Mibact. Assegnata a Salerno la sede della Soprintendenza regionale archeologica della Campania. Riorganizzati gli uffici dirigenziali di «livello non generale» (ossia di seconda fascia), compresi «gli uffici periferici». Il tutto alla luce della complessa articolazione territoriale e dell'ubicazione in Campania dei differenti uffici ministeriali sparsi sul territorio «dell’intera Regione». Nell’ottica della Spending review, che prevede l’accorpamento e l'unificazione delle Soprintendenze in ogni Regione, Salerno è stata scelta quale Soprintendenza regionale dell’archeologia anche perché «dotata di un personale più numeroso».
Tra i siti di assoluto pregio di cui si dovrà occupare la nuova struttura figura l’area archeologica di Velia, che nel dicembre scorso ha avuto dal Mibact un finanziamento di 300mila euro, e il sito di Paestum, uno dei 20 istituti e musei di rilevante interesse nazionale previsti dalla riforma. Per i loro direttori è stato bandito un concorso internazionale.
Viene conservata, naturalmente, la Soprintendenza speciale di Pompei, Ercolano e Stabia. A Napoli inoltre nasceranno una sede distaccata della Soprintendenza archeologica e uffici di competenza regionale quali la sede del Polo museale regionale, la Soprintendenza archivistica della Campania e della Calabria, il segretariato regionale del Ministero per i Beni culturali.
Il complesso decreto del 27 novembre 2014 relativo all'«Articolazione degli uffici dirigenziali di livello non generale del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo» è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'8 gennaio.
Altri articoli dell'autore
La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria
La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria
La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria
La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria