Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Pietre nella rete

Paolo Moreno

Leggi i suoi articoli

Un esperimento pionieristico si realizza a Ginevra presso il Musée d’art et d’histoire

Un esperimento pionieristico si realizza a Ginevra presso il Musée d’art et d’histoire dove la competenza archeologica del direttore onorario, Jacques Chamay, si misura in una sintesi, mai tentata nell’estensione dei trecento monumenti lapidei della collezione, con i geologi Danielle Decrouez (Dipartimento di Geologia e Paleontologia, Museo di storia naturale di Ginevra) e Karl Ramseyer (Istituto di Geologia, Università di Berna).

Pubblicando ora in rete il repertorio Art romain, gli autori non solo completano la banca dati da loro impostata col regesto Art grec del 2005, bensì progettano una collaborazione europea, che speriamo trovi rispondenza in Italia, per integrare il giudizio critico sui reperti con la provenienza e le caratteristiche dei materiali, talora a garanzia dell’autenticità discussa.
Per le riproduzioni delle sculture si torna ai volumi cartacei del catalogo archeologico di Jacques Chamay e Jean-Louis Maier, I, Art Grec, Philipp von Zabern, Magonza 1990; II, Art Romain, Philipp von Zabern, Magonza 1989. Cäsar Menz, attuale direttore del Musée d’art et d’histoire, sottolinea nell’audace progresso del metodo la vitalità di un’istituzione dove la memoria è stata sempre ispiratrice di attività aggiornate alla sensibilità dei cittadini e degli innumerevoli visitatori nella città di prestigio internazionale.

Parole che mi riportano ai lontani soggiorni di ricerca presso la Fondation Hardt di Ginevra, nel producente contatto con Jacques Chamay che ci portò nel 1987 alla pubblicazione di una miscellanea su Lisippo: il bronzista di Sicione è ben rappresentato sul lago Lemano dal ritratto di Alessandro adolescente, copia del tempo di Augusto, in marmo (confermato!) del Pentelico, dalla statua nota a Plinio come opera di Lisippo, fatta dorare da Nerone.

Art romain. Origine des pierres (marbres, calcaire, gypse, travertin) des sculptures du Musée d’art et d’histoire de Genève
di Jacques Chamay, Danielle Decrouez e Karl Ramseyer
60 pp.
Musée d’art et d’histoire, Museum d’histoire naturelle
Ville de Genève, Ginevra 2015

Paolo Moreno, 20 settembre 2015 | © Riproduzione riservata

Pietre nella rete | Paolo Moreno

Pietre nella rete | Paolo Moreno