Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Ilaria Speri
Leggi i suoi articoliIl primo incontro tra David Douglas Duncan, fotogiornalista americano oggi quasi centenario, e Pablo Picasso avviene nel 1957 su suggerimento dell’amico comune Robert Capa, presso la casa-laboratorio dell’artista «La Californie» nei pressi di Cannes.
Accogliendo lo sconosciuto ospite mentre è impegnato nella vasca da bagno, per la prima volta Picasso sorride all’obiettivo del fotografo, lo stesso che lo accompagnerà e ne racconterà per i successivi diciassette anni (fino alla morte dell’artista avvenuta nel 1973) i momenti più intimi e privati, attraverso una testimonianza di inestimabile valore derivata per prima cosa da una grande amicizia.
Immagini, stampe e provini, tra cui alcuni inediti, e un disegno autografato del pittore donati lo scorso settembre da Duncan al sindaco di Camaiore (cittadina della Versilia dove visse la prima moglie del fotografo) sono esposti per la prima volta al Park Hotel Villa Ariston fino al 12 settembre, in una mostra dal titolo «Picasso per Camaiore» a cura di Enrico Stefanelli e con il sostegno di Fondazione Banca del Monte di Lucca.
Altri articoli dell'autore
L'interesse del fotografo per il paesaggio coinvolge sempre più tematiche ambientali, come il rapporto tra turismo di massa e natura
La quarta biennale di fotografia si articola in oltre venti mostre e proiezioni
Oltre 170 scatti e cimeli danno vita a un percorso attraverso luoghi e oggetti, strade e personaggi, piaceri, ritratti, ma anche artisti, scrittori e amici
Prima personale del fotografo e regista americano, classe 1995