Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Tina Lepri
Leggi i suoi articoliYemen. Ancora morte e distruzioni nelle città patrimonio Unesco. Questa volta il bersaglio è Sana'a, la città yemenita patrimonio Unesco, colpita dalla “super-coalizione” guidata dall’Arabia Saudita. Nel cuore di Sana’a i missili hanno polverizzato le antiche torri, le facciate bianche e ocra erette quindici secoli fa con mattoni di fango. L’ennesimo genocidio culturale ha prodotto la condanna, purtroppo forte ma sterile, della direzione Unesco di Parigi. Il diluvio di fuoco che si abbatte da settimane sulla capitale dello Yemen, definita da Pasolini “Una rustica Venezia”, ha già fatto centinaia di vittime. Sana’a è un vero gioiello di architettura islamica: la città fortificata è abitata da più di 2.500 anni. Nel centro della città, tra le 130 moschee e decine di antichi hammam e bagni turchi pubblici, sono concentrate quasi settemila case decorate da forme geometriche e vetri colorati.

Sana' a nello Yemen, città dichiarata dall'Unesco patrimonio mondiale. Foto: ©UNESCO/M. Gropa
Altri articoli dell'autore
La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria
La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria
La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria
La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria