Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Ma il primato è di Lotto

Stefano Miliani

Leggi i suoi articoli

Passato come un lampo da Roma, il veneziano Lorenzo Lotto nel 1512 dipinse a Jesi una Deposizione in cui gli studiosi hanno sempre ravvisato una forte eco raffaellesca. Cinque secoli più tardi la superficie pittorica della tavola conservata nella Pinacoteca comunale di Palazzo Pianetti è in salute, tanto che i tecnici hanno giudicato sufficiente una leggera pulitura, mentre il supporto ligneo presentava alterazioni «preoccupanti» e ha perciò avuto bisogno di cure. L’intervento si è concluso a metà dicembre e, quando era già in corso, ha beneficiato dell’ArtBonus, la legge per i contributi privati voluta da Franceschini. La curatrice della collezione antica e moderna del museo, Romina Quarchioni, indica il conto spesa e chi ha contribuito: «Restaurare la struttura lignea è costato 17mila euro su un totale di 20mila Iva compresa. La Caterpillar Hydraulics Italia ha sedi in zona, in Europa e in America, ed è in attivo. Il sindaco e l’assessore alla Cultura hanno mostrato ai manager il cantiere di restauro del dipinto nella Pinacoteca, hanno proposto l’ArtBonus, che per una ditta è più vantaggioso della sponsorizzazione, e loro hanno accettato con entusiasmo. A quanto ci risulta, saremmo i primi ad aver sfruttato la nuova legge per un restauro». Al Comune l’esperienza è piaciuta e, sul web, elenca quali altre opere vorrebbe restaurare con l’ArtBonus.

Stefano Miliani, 07 gennaio 2015 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Nuova pavimentazione, nuovi lampioni e una nuova, contestata pensilina: i lavori, costati 7,5 milioni, scatenano discussioni e malumori

Nella Rocca Albornoz e a Palazzo Eroli, a Narni, una settantina di sculture di uno dei maestri del Nouveau Réalisme per riflettere sul rapporto tra alto artigianato e creazione artistica

Il 6 aprile avrà luogo una commemorazione in ricordo delle 309 vittime del terremoto del 2009. Diamo conto della condizione di alcuni monumenti: il Castello spagnolo, le mura urbiche presso porta Brinconia, la Chiesa di San Marco e Palazzo Centi

La «culla» del francescanesimo era a rischio in quanto la soprastante cupola della Basilica di Santa Maria degli Angeli era preoccupantemente fessurata dal terremoto del 2016

Ma il primato è di Lotto | Stefano Miliani

Ma il primato è di Lotto | Stefano Miliani