Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Un’installazione di Anna Oppermann

Image

Un’installazione di Anna Oppermann

Ludwig Forum | Flower power

Festeggia i 50 anni con una mostra dedicata esclusivamente alle sue artiste

Francesca Petretto

Leggi i suoi articoli

Aquisgrana. 50 anni fa fu inaugurato ad Aachen lo spazio espositivo Neue Galerie che negli anni successivi si sarebbe trasformato nel Ludwig Forum für Internationale Kunst: per l’importante ricorrenza il Museo allestisce dal 13 marzo al 13 settembre una mostra dedicata esclusivamente alle sue artiste, intitolata: «Un’esplosione di fiori: le artiste della Sammlung Ludwig».

Il nome è un omaggio alla performance Blumensprengung («esplosione di fiori») di Annette Wehrmann, compianta artista amburghese morta anzitempo nel 2010, che a Capodanno 1990 fece detonare le aiuole fiorite della sua città e si espresse sempre in un’arte attiva, violenta e lussuriosa intenta a combattere il design convenzionale degli spazi pubblici. Le fanno compagnia le femministe Mona Hatoum e Ulrike Rosenbach con altre colleghe non per forza interessate al tema politico, molte riscoperte e altrettante nuovissime della scena contemporanea.

Francesca Petretto, 03 marzo 2020 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Nell’Hamburger Kunsthalle le opere dell’artista tedesco che espande la nozione di pittura a «ciò che lui vuole vedere»

Nel Kunstgebäude Stuttgart manufatti e archeologia illustrano la vita nel primo millennio del Land del Baden-Württemberg

Il museo di Essen dedica un focus sul significato culturale delle pettinature e il loro continuo mutare con la società a partire da Diane Arbus fino a TikTok

Nel Gropius Bau di Berlino il pubblico è chiamato a prendere parte ad attività organizzate, a sporcarsi le mani, a fare rumore, a cucinare e mangiare, a giocare tra le installazioni dell’artista thailandese

Ludwig Forum | Flower power | Francesca Petretto

Ludwig Forum | Flower power | Francesca Petretto