Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

L’attivista e Senatore

L’attivista e Senatore

Giusi Diana

Leggi i suoi articoli

Fino al 13 giugno la Galleria Laveronica Arte contemporanea presenta la prima personale dell’artista olandese Jonas Staal (1981), curata da Matteo Lucchetti in collaborazione con il gruppo anarchico di Ragusa «Sicilia Libertaria». 

 

Intitolata «Propagande», la mostra riunisce una selezione di lavori recenti incentrati sulle molteplici influenze della politica e sull’idea di controllo. Sono esposti video, fotografie, mappe, scritte, schizzi, installazioni, modelli architettonici e manifesti. In «Monument to Capital» del 2013 alcuni dei grattacieli più alti del mondo diventano metafora dell’ostentazione del potere economico, in «Closed Architecture» del 2011 prende forma un modello di prigione disegnato da un politico ultranazionalista olandese e in «Nosso Lar» del 2013-14 si fa invece strada un’impietosa riflessione sulle architetture di Brasilia. 

 

Artista e attivista, Staal è anche autore di azioni tra cui «Beyond Allegories», un incontro con i politici nella sala consigliare di Amsterdam nel 2014 all’insegna, come sempre, di un ordine regolato e controllato. Fondatore del New World Summit, organizzazione artistica e politica che sviluppa parlamenti alternativi per movimenti politici senza Stato, Staal è coinvolto in una collaborazione con il Governo autonomo del West-Kurdistan ocidentale in Siria per costruire il primo parlamento pubblico della regione. 

 

Il prossimo appuntamento della Galleria Laveronica è con una performance di Marinella Senatore a inizio agosto, che coinvolgerà la popolazione locale e gli spazi pubblici cittadini.

 

Giusi Diana, 02 giugno 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Nel corso del festival Taobuk, che quest’anno vedrà anche la partecipazione di Michelangelo Pistoletto, l’artista cinese dialogherà con Arturo Galansino. A firmare il manifesto di questa edizione è Mimmo Paladino

A centovent’anni dalla realizzazione della monumentale tela «I carusi», la Gam celebra il Realismo sociale nella pittura siciliana dal tardo ’800 alla metà degli anni Cinquanta del ’900

Nel Convento del Carmine di Marsala dipinti, fotografie e carteggi ripercorrono il rapporto di amicizia tra il pittore di Scicli e lo scrittore di Racalmuto

In Sicilia compie dieci anni Radicepura Garden Festival, la biennale di Giarre per chi ama i giardini e l’arte contemporanea «open air». Ospite di questa edizione la paesaggista inglese Sarah Eberle

L’attivista e Senatore | Giusi Diana

L’attivista e Senatore | Giusi Diana