Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Un'opear di Artesiamia Gentileschi esposta nella mostra di Palazzo Braschi a Roma

Image

Un'opear di Artesiamia Gentileschi esposta nella mostra di Palazzo Braschi a Roma

La storia dell'arte e le professioni dei beni culturali: progetti, seminari e incontri

Da Ferrara a Lucca da Polignano a Mare a Torino per imparare a progettare l'alternanza scuola lavoro a vantaggio dei beni culturali

Varie città. Continua il percorso dei seminari «Dentro l’arte» ideati nel 2016 da Mondadori Education: obiettivo rafforzare il dialogo tra scuola e museo puntando sulla centralità dell’insegnamento della storia dell’arte ancora penalizzata dai programmi scolastici.
Questa volta protagonisti i seminari di aggiornamento professionale per docenti di storia dell’arte della scuola secondaria di secondo grado con l’ausilio del manuale di storia dell’arte Dentro l’arte. Contesto, metodi, confronti scritto da Irene Baldriga per Electa Scuola. Da Ferrara a Lucca, da Venezia a Salerno, da Polignano a Mare a Torino inizia un tour a più tappe, tra marzo e aprile 2017, in cui ogni incontro intende rafforzare il dialogo tra le scuole e i musei del territorio, puntando sulla centralità del’insegnamento della storia dell’arte e sulla progettazione di attività di alternanza scuola-lavoro volta alla valorizzazione dei beni culturali. La ricerca, la cura e la gestione delle collezioni museali, i servizi educativi, la comunicazione, gli allestimenti, i meccanismi che orientano il mercato dell’arte oggi, sono alcuni dei temi che i professionisti delle attività formative affronteranno durante i seminari, con spunti di riflessione e esempi concreti di buone pratiche di insegnamento. Per saperne di più  http://www.mondadorieducation.it/sta/Baldriga
 

Un'opear di Artesiamia Gentileschi esposta nella mostra di Palazzo Braschi a Roma

Tina Lepri, 08 marzo 2017 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria

La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria

La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria

La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria

La storia dell'arte e le professioni dei beni culturali: progetti, seminari e incontri | Tina Lepri

La storia dell'arte e le professioni dei beni culturali: progetti, seminari e incontri | Tina Lepri