Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

La rassegna stampa del 2 marzo 2015

Francesco Martinello

Leggi i suoi articoli

Il Miart parla straniero
Per la ventesima edizione di Miart, la fiera d’arte moderna e contemporanea che si terrà a fieramilanocity dal 10 al 12 aprile prossimi, si registra un deciso aumento delle gallerie straniere: su 156 partecipanti ben 72 non saranno italiane (46%). [La Repubblica]

Il Lisippo di Fano è italiano
In attesa del giudizio della Corte Costituzionale, lo studioso Paolo Moreno si sbilancia: la rivendicazione da parte dell’Italia è lecita perché la statua in bronzo, ripescata nell’Adriatico nel 1964 e ora esposta al Getty Museum di New York, è quasi sicuramente un’opera di Lisippo proveniente dal nostro Paese e non dalla Grecia. [Il Messaggero]

Il nuovo sotto l’antico a Rennes
La ristrutturazione del convento dei Giacobini di piazza Sant’Anna a Rennes, gioiello del XIV secolo che verrà riportato all’aspetto originale, prevede la costruzione sotto all’edificio anche di un modernissimo salone che possa funzionare da sala congressi e auditorium per l’orchestra nazionale di Britannia. [Le Monde]

Utopia ciclabile per Londra
Lo studio di architettura inglese Space Syntax ha presentato un ambizioso progetto di piste ciclabili a Londra che, se venisse realizzato, promette di togliere 12mila persone dalle strade ogni ora. [El País 1-3]

Francesco Martinello, 02 marzo 2015 | © Riproduzione riservata

La rassegna stampa del 2 marzo 2015 | Francesco Martinello

La rassegna stampa del 2 marzo 2015 | Francesco Martinello