Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

La rassegna stampa del 13 giugno 2015

Francesco Martinello

Leggi i suoi articoli

Bombardata Sana’a
Missili sauditi hanno colpito ieri mattina Sana’a, la capitale dello Yemen, distruggendo una delle più belle piazze della città vecchia, patrimonio dell’Unesco, e tre edifici circostanti. [Il Messaggero; La Repubblica]

Il Mose slitta ancora
Slitta ancora di un anno a causa di un nuovo aumento dei costi la fine dei lavori al Mose di Venezia: altri cinque milioni di euro e rinvio a giugno 2018. [Il Fatto quotidiano]

Via dal Musma
Diversi artisti stanno facendo richiesta di restituzione delle proprie opere depositate al Musma di Matera.Come si legge dalle lettere inviate alla Fondazione Zètema, che gestisce il museo, il motivo è che non si sentono più tutelati: da più di un anno infatti il Musma è privo di una guida scientifica. [La Repubblica]

Rinasceranno gli affreschi e i mosaici di Lucio Sesto
Il Fai lancia il progetto «Puntiamo i riflettori», volto a valorizzare i tesori archeologici del I secolo a.c. nella villa romana di Lucio Sesto a Settefinestre, trasformando l’ex polveriera Guzman a Orbetello in un nuovo museo. [Il Messaggero]

Itinerari nella Toscana del Novecento
Si inaugura oggi «Toscana ‘900», un itinerario che lega luoghi espositivi, parchi culturali e mostre in tutta la regione fino al 31 ottobre. Disponibile in varie lingue una applicazione guida per gli smartphone. [Corriere della sera]

Firenze prepara il «Monnalisa day»
Il 14 giugno, anniversario della nascita di Lisa Gherardini, a Firenze si celebra il «Monnalisa day»: mostre, spettacoli e incontri dedicati alla nobildonna che ispirò Leonardo. [Corriere della sera]

ABO fuori quadro
In occasione del lancio della seconda stagione della trasmissione Rai «Fuori quadro», Malcolm Pagani intervista Achille Bonito Oliva sull’arte e la politica contemporanea, in particolare sugli scandali di Roma. [Il Fatto quotidiano]

Beltracchi espone i suoi falsi a Monaco
Lo scorso 5 giugno la galleria Art Room9 di Monaco di Baviera ha aperto una mostra dedicata ai falsi realizzati da Wolfgang Beltracchi, recentemente scarcerato. [Le Monde]

Spreco di denaro pubblico all’Ivam di Valencia
I risultati delle indagini rivelano numerose irregolarità nella gestione finanziaria dell’Ivam-Instituto Valenciano de Arte Modeno sotto la gestione di Consuelo Ciscar, con opere pagate fino a 15 volte il loro reale valore di mercato. [El País 12-6]

Il sindaco di San Sebastián contro il Partito
Con una lettera al giornale l’ex sindaco di San Sebastián Odón Elorza, tra i principali promotori della candidatura della città a Capitale europea della cultura 2016, denuncia il modo in cui è stato gestito da parte del Bildu il progetto di designazione a partire dal 2011. [El País 12-6]

Una nuova Kunsthaus a Berlino
Storia del vecchio atelier di Arno Breker a Berlino, che dopo un radicale rinnovamento riapre con il nome di «Kunsthaus Dahlem». [Frankfurter AZ 12-6]

Fermento attorno all’Humboldt-Forum
Mentre i lavori procedono a pieno ritmo, all’Humboldt-Forum di Berlino si discute sulla ricostruzione della facciata del castello, e sull’opportunità di collocare nel nuovo edificio la collezione Dahlem. [Frankfurter AZ 12-6]

Francesco Martinello, 13 giugno 2015 | © Riproduzione riservata

La rassegna stampa del 13 giugno 2015 | Francesco Martinello

La rassegna stampa del 13 giugno 2015 | Francesco Martinello