Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Francesco Martinello
Leggi i suoi articoliPiovono milioni al Sud
Presentato ieri da Franceschini il Programma operativo nazionale «Cultura e sviluppo», che destina 491 milioni di euro, in parte provenienti dai fondi europei 2014-20, al restauro e alla valorizzazione dei tesori culturali del Sud Italia. [Corriere della sera; La Repubblica; Il Messaggero]
Recuperare le opere d’arte con lo smartphone
I Carabinieri del Comando per la tutela del patrimonio culturale hanno presentato ieri a Expo una nuova applicazione per cellulari che consente di interrogare dal telefono «Leonardo», la banca dati dei Beni culturali sottratti illegalmente creata nel 1969. Si spera così che aumentino le segnalazioni e diventi più facile il recupero del patrimonio artistico disperso. [Corriere della sera]
Ogr, Vanelli assolto
Rese note le motivazioni del giudice che ha assolto Alberto Vanelli dall’accusa di aver gestito in modo illegittimo l’appalto per i lavori alle Officine grandi riparazioni di Torino. A Vanelli viene riconosciuto di aver agito in un clima al limite del ricatto, operando sempre al fine di evitare che l’inaugurazione saltasse. [La Repubblica]
Una villa troppo grande per Londra
Bocciato il progetto del miliardario del Kuwait al-Kharafi di costruire un’imponente villa da 80 milioni di sterline nella zona di Hampstead Head (nord-ovest di Londra), perché avrebbe un impatto negativo sull’aspetto della città. Contro l’opera era stata lanciata anche una petizione da Terry Gilliam dei Monty Python. [The Guardian 9-6]