Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Tina Lepri
Leggi i suoi articoliLugano (Svizzera). Un clamoroso recupero artistico ad opera della Guardia di Finanza di Pesaro e dei Carabinieri del Nucleo di Tutela del patrimonio culturale di Ancona è avvenuto nel caveau di un istituto finanziario svizzero di Lugano. Si tratta di un ritratto di Isabella d’Este, un olio su tela di 61x46,5 cm, databile ai primi decenni del Cinquecento. È lo stesso dipinto che nel 2013 era stato individuato da un’inchiesta di «Sette», il settimanale del «Corriere della Sera». Interpellato allora dal quotidiano, Carlo Pedretti aveva attribuito l'opera a Leonardo, contestato da altri esperti. Un celebre disegno preparatorio del dipinto, di cui si erano perse le tracce da secoli, è attualmente conservato al Louvre.
Il procuratore della Repubblica di Pesaro procede contro un nutrito numero di persone per associazione a delinquere finalizzata all’esportazione illecita di opere d’arte e truffa. Sull’opera sono stati già eseguiti esami preliminari che confermano la datazione ai primi decenni del 1500. Nel pomeriggio di oggi il Procuratore di Pesaro terrà una conferenza stampa per raccontare i dettagli della vicenda

Un particolare del disegno di Leonardo raffigurante Isabella d'Este conservato al Louvre

Il ritratto di Isabella d'Este sequestrato in Svizzera. Nel 2013 Carlo Pedretti lo ha attribuito a Leonardo
Altri articoli dell'autore
La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria
La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria
La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria
La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria