Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Il Moco per i giovani (con Warhol e Banksy)

Paola de Groot-Testoni

Leggi i suoi articoli

I Paesi Bassi hanno un nuovo museo: il Moco, Modern and Contemporary Museum, ha aperto le sue porte il 9 aprile e i suoi iniziatori non sono certamente degli sconosciuti nel mondo dell’arte: Lionel e Kim Logchies sono, da oltre 18 anni, i proprietari della Lionel Gallery di Amsterdam che nel passato aveva già esposto opere di Hirst, Koons, Basquiat e Picasso. Il Moco si trova sulla Museumplein, tra il Van Gogh e il Rijksmuseum: non solo una perfetta location ma anche un edificio storico.

La Villa Alsberg che lo ospita è stata infatti progettata da Eduard Cuypers (nipote di Pierre, l’architetto del Rijks) e terminata nel 1904. Dopo essere stata sede di uffici, è stata ora ristrutturata da Karin Meyn dello Studio Piet Boon che ne ha trasformato gli interni per rendere l’edificio idoneo a ospitare esposizioni. Con le due mostre di apertura, «Royal» (fino al 3 luglio) e «Laugh Now» (fino al 4 settembre), rispettivamente su Andy Warhol e Banksy, il Moco Museum punta su due icone dell’arte contemporanea mentre individua come proprio target un pubblico giovane e internazionale. In mostra 80 lavori dei due artisti compreso il gigantesco «Beanfield» della leggenda del graffiti, che non era esposto dal 2009.

Paola de Groot-Testoni, 04 maggio 2016 | © Riproduzione riservata

Il Moco per i giovani (con Warhol e Banksy) | Paola de Groot-Testoni

Il Moco per i giovani (con Warhol e Banksy) | Paola de Groot-Testoni