Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Tina Lepri
Leggi i suoi articoliSpento l’incendio che ha distrutto un edificio della Cité des Sciences nel Parc de la Villette, nella zona nord di Parigi. Le fiamme divampate di notte hanno divorato 10mila metri quadrati in una struttura del museo dove erano in corso lavori di sistemazione dei locali, nei quali erano stati disattivati i sistemi di allarme.
L’incendio ha fatto collassare uno degli edifici usati per la proiezione di film e documentari. Centoventi vigili e 30 autobotti hanno lavorato sei ore per evitare che le fiamme raggiungessero le altre strutture del museo, tra i più visitati di Francia con cinque milioni di persone all’anno.
La Cité des Sciences et de l’Industrie è nel XIX arrondissement di Parigi ed è stata creata su iniziativa di Valéry Giscard d’Estaing in un ex mattatoio. Il progetto di riconversione della struttura è stato curato da Adrien Fainsilber a partire dal 15 settembre 1980. L’inaugurazione avvenne il 13 marzo 1986 con l’allora presidente François Mitterrand: era il giorno dell’incontro tra la sonda astronomica Giotto e la cometa di Halley.

La Cité des Sciences al Parc de la Villette di Parigi
Altri articoli dell'autore
La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria
La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria
La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria
La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria