Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Alejandro Aravena e Paolo Baratta. Foto di Giorgio Zucchiatti, courtesy La Biennale di Venezia

Image

Alejandro Aravena e Paolo Baratta. Foto di Giorgio Zucchiatti, courtesy La Biennale di Venezia

Biennale di Venezia, insediato il nuovo direttivo

Baratta confermato per quattro anni. Gianluca Comin, responsabile della comunicazione Enel, è il consigliere designato dal Mibact

Lidia Panzeri

Leggi i suoi articoli

Venezia. Si è insediato oggi, 22 gennaio, il nuovo direttivo della Biennale per il prossimo quadriennio. Presidente, riconfermato, Paolo Baratta; vicepresidente Luigi Brugnaro, sindaco di Venezia e presidente della Città metropolitana.
Gli altri consiglieri sono Luca Zaia, presidente della Regione Veneto, e Gianluca Comin, designato dal Ministero dei Beni e delle Attività culturali. Nato a Udine nel 1963, dal 2005 e fino al 2014 responsabile della comunicazione di Enel, attualmente direttore della società di consulenza di comunicazione, Comin & Partner, è docente alla Luiss di Strategia della Comunicazione. Confermato come direttore generale Andrea Del Mercato.

Il programma per il 2016 è già stato delineato compreso quello relativo alla 15. Mostra Internazionale di Architettura, «Reporting from the Front», diretta da Alejandro Aravena in calendario dal 28 maggio al 27 novembre 2016.
Unico tassello mancante la nomina del direttore di Arti Visive 2017

Alejandro Aravena e Paolo Baratta. Foto di Giorgio Zucchiatti, courtesy La Biennale di Venezia

Lidia Panzeri, 22 gennaio 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Nella Collezione Peggy Guggenheim sculture, dipinti, disegni e performance della figlia di Umbro Apollonio, dimenticata protagonista dell’Arte optical e cinetica

Il restauro si concluderà nel 2027, con un preventivo di spesa di 6,7 milioni di euro. Da dicembre una nuova illuminazione della facciata

Ca’ Rezzonico-Museo del Settecento Veneziano espone 36 miniature su avorio dell’artista italiana più celebre nell’Europa del Settecento

Dopo un lungo oblio ritorna in Laguna, all’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, l’artista che dipinse una Venezia mondana e autentica

Biennale di Venezia, insediato il nuovo direttivo | Lidia Panzeri

Biennale di Venezia, insediato il nuovo direttivo | Lidia Panzeri