Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Ilaria Speri
Leggi i suoi articoliL’agenzia fotogiornalistica Interphoto nasce nella prima metà del Novecento per volontà del fotografo veneziano Dino Jarach (1914-2000). Denominata Cameraphoto nel 1958, l’agenzia (allora concorrente di Afi e Ansa) cessa le attività nel 1987, costituendo da allora un prezioso patrimonio visivo che raccoglie oltre sette lustri di storia veneziana.
Provengono proprio dall’Archivio Cameraphoto Epoche di Venezia le 120 fotografie di «L’arte della cronaca 1946-1982. Immagini dell’agenzia fotogiornalistica Cameraphoto», una mostra a cura di Elisabetta Da Lio e Vittorio Pavan (responsabile dell’archivio) al Centro Culturale Candiani, aperta fino al 31 gennaio.
Un omaggio alla città attraverso gli episodi che ne hanno accompagnato la storia e i loro protagonisti più o meno famosi, in un percorso che abbraccia gli anni dal boom economico del dopoguerra fino ai primi anni Ottanta. Il 4 dicembre si terrà la tavola rotonda «Venezia in Prima. Cronaca di ieri, cronaca di oggi», coordinata dal Direttore del Centro Roberto Ellero.
Altri articoli dell'autore
L'interesse del fotografo per il paesaggio coinvolge sempre più tematiche ambientali, come il rapporto tra turismo di massa e natura
La quarta biennale di fotografia si articola in oltre venti mostre e proiezioni
Oltre 170 scatti e cimeli danno vita a un percorso attraverso luoghi e oggetti, strade e personaggi, piaceri, ritratti, ma anche artisti, scrittori e amici
Prima personale del fotografo e regista americano, classe 1995