Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Tina Lepri
Leggi i suoi articoli
Roma. Ci saranno anche i ministri Dario Franceschini (Beni culturali), Stefania Giannini (Istruzione) e il presidente della Commissione Nazionale Unesco Italiana per l’Unesco Giovanni Puglisi con gli oltre 200 giovani in arrivo a Roma da tutta Italia alla prima Assemblea Nazionale del Comitato Giovani della Commissione Italiana per l’Unesco in programma il 15 e 16 gennaio. Due giorni in cui i giovani studenti, ricercatori, professionisti, manager e imprenditori dovranno decidere le nuove linee programmatiche al servizio di un nuovo sistema culturale del Paese capaci anche di attivare partnership strategiche.
Due giorni di lavori serrati che si svolgeranno tra l’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Giovanni Treccani, la sala Zuccari di Palazzo Giustiniani presso il Senato della Repubblica e l’Università degli Studi Niccolò Cusano.
Gli appuntamenti del primo giorno sono aperti a stampa e istituzioni, il secondo giorno sarà a porte chiuse ma con possibilità di interventi su richiesta. Il Comitato giovani (tra i 20 e i 35 anni) si è costituito nel 2014 su iniziativa di quattro giovani delegati (ex tirocinanti della Commissione stessa; presidente Paolo Petrocelli) con l’obiettivo di sostenere su base volontaria le attività dell’Unesco in Italia nel campo della scienza, cultura e della comunicazione, promuovendone progetti, valori e priorità nelle comunità locali, attraverso la partecipazione attiva nella società civile.
Nel corso del 2015, attraverso la pubblicazione di un bando pubblico, sono stati selezionati per titoli e colloquio un rappresentante e 10 soci per regione. Per informazioni info@unescogiovani.it comunicazione@unescogiovani.it.

Altri articoli dell'autore
La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria
La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria
La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria
La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria