Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Tina Lepri
Leggi i suoi articoli
Napoli. Una delle più belle piazze del Paese agonizza giorno dopo giorno. Le ultime scritte spray di un indelebile rosso devastano i leoni, ma tutta piazza del Plebiscito a Napoli, restaurata da poco, è da mesi in mano ai vandali che agiscono soprattutto di sera e di notte. Una tregua si era avuta a marzo, quando per l’arrivo di papa Francesco le scritte erano state cancellate e il colonnato ripulito dai materassi abbandonati e dall'immondizia, che ora è tornata a invaderlo. Le botteghe, i circa 200 esercizi commerciali disseminati lungo il vasto colonnato che abbraccia la bellissima piazza sono ancora deserti, a quasi un anno dalla consegna delle domande di assegnazione dei locali da parte del Comune. «Il graffito rosso è recente» dichiara al quotidiano «Il Mattino» Sergio Capolongo titolare di una pizzeria nel colonnato, che ha riaperto dopo due anni di lavori. «Qui ci vengono a giocare a pallone e a farsi gli spinelli: il vero problema è l’isolamento, i mancati controlli. Temo per i cavalli della piazza più volte imbrattati e più volte ripuliti». In piazza del Plebiscito l’arte è in mano ai vandali, la bellezza distrutta con tanto di firma: «Alessia, Sara, Alfredo». Forse tre giovanissimi, o forse imbrattatori di professione come la persona che ha scarabocchiato il muro firmandosi «Bif».
Al centro del colonnato l’insegna che dovrebbe spiegare ai turisti la storia della Basilica di San Francesco di Paola, i cui lavori di restauro sono terminati da poco, è stata più volte abbattuta e semidistrutta.

Un leone di pietra di piazza del Plebiscito imbrattato con vernice spray
Altri articoli dell'autore
La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria
La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria
La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria
La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria