
Piotrovskij: la guerra di Putin è «uno scambio culturale». E apre a Medio Oriente e Cina
Il direttore dell’Ermitage si esprime nuovamente a favore del conflitto in Ucraina
Il direttore dell’Ermitage si esprime nuovamente a favore del conflitto in Ucraina
La 9a Biennale di Mosca in programma alla Galleria Tretjakov è stata chiusa dalle autorità prima dell’inaugurazione, prevista per il 7 novembre. Dall’inizio della guerra sono decine le mostre annullate
Dopo lo scoppio della guerra Francesco Manacorda si è dimesso dalla direzione del Ges-2 di Mosca, un ponte con l’Occidente fondato dall’oligarca Leonid Mikhelson. Chiusure e sanzioni, anche nell’arte, «puniscono e feriscono i cittadini e non la classe politica, cioè l’artefice dell’invasione»
Dopo il Neues Museum di Berlino è approdata all’Ermitage di San Pietroburgo la mostra itinerante con 200 reperti provenienti dai musei archeologici di Cagliari, Nuoro e Sassari
Apre con Ragnar Kjartansson il centro artistico nell’ex centrale elettrica di Mosca restaurata da Renzo Piano e costato una cifra «spaventosa» pagata dal miliardario Leonid Mikhelson della Fondazione V-A-C
La leggendaria Irina Antonova, direttrice del Pushkin, aveva 98 anni
ARTPRIDE | «Molto è cambiato e molto cambierà nella fruizione dei musei e dell’arte»
Michail Piotrovskji: «Ecco tutti i programmi dell’Ermitage, Italia compresa»
Il museo di San Pietroburgo espanderà la sua presenza in Crimea e sta esaminando la possibilità di aprire una sede satellite nello Stato del Golfo
Al Museo Puskin oltre 450 opere appartenute a Sergei Schukin e ai suoi fratelli
È una delle maggiori esposizioni di sempre sul tema della crisi ambientale
La mostra chiude in Russia un circuito iniziato a maggio a Ravenna e continuato a Roma
60 oli e 30 opere su carta, realizzati dal 1947 al 2010. A cura di Luca Barsi
Il quadro da 450 milioni attribuito a Leonardo e destinato al Louvre Abu Dhabi è davvero il «Salvator Mundi» proveniente dalle collezioni reali britanniche? Al Puškin ce n’è un altro...
All'Ermitage la più grande mostra di sempre su Piero della Francesca: ha undici delle venti opere che si possono spostare
La Russia ospita il Campionato del Mondo e il Garage di Mosca espone Juergen Teller, fotografo supertifoso
Mostre a tema e ingressi agevolati nel mese dei Mondiali di calcio
L'artista tedesco al Garage Museum di Mosca per i Mondiali di calcio
L’Arte povera in trasferta all’Ermitage
Il collezionista Breus era pronto ad acquistarlo, ristrutturarlo e a depositarvi la sua raccolta di 600 opere. Ma la città non ha voluto venderglielo
Una sede moscovita del museo di San Pietroburgo sorgerà nell'area di un'ex fabbrica di automobili
Dalla riconversione di una fabbrica costruttivista 6mila mq di spazi per il museo moscovita
Con la vittoria nelle elezioni, Putin totalizzerà vent’anni di potere pressoché assoluto
Al MMOMA gli anni ’60 di Giosetta Fioroni
Fino al 19 febbraio 2017 la Galleria Tretjakov ospita 42 dipinti appartenenti alla collezione permanente dalla Pinacoteca dei Musei Vaticani