
Contemporanei in un palazzo medievale: la raccolta Enselmi
A Lecce design e arte contemporanea in una struttura ricettiva unica nel suo genere: una giovane collezionista ha collocato le sue opere nelle stanze del trecentesco Palazzo dei Conti
A Lecce design e arte contemporanea in una struttura ricettiva unica nel suo genere: una giovane collezionista ha collocato le sue opere nelle stanze del trecentesco Palazzo dei Conti
Alla Fondazione Pascali e nell’Exchiesetta di Polignano a Mare una mostra con un suo nuovo intervento installativo
Gli oltre 600 reperti esposti coprono una linea temporale che dall’VIII secolo a.C. giunge fino all’epoca dell’imperatore Augusto
Grazie a un finanziamento di 5 milioni si è migliorata la fruibilità interna ed esterna della struttura museale, con particolare attenzione all’accessibilità e all’apporto multimediale. Nuove sperimentazioni anche sulle tombe della necropoli messapica e una nuova sezione curata insieme a Studio Azzurro
Alla settima edizione del festival PhEST-See Beyond the Sea 20 progetti di fotografia internazionale nel centro storico della cittadina pugliese
Opere d’arte pensate per gli spazi che le accolgono e luoghi affascinanti della vecchia Monopoli riscoperti per l’occasione hanno decretato il successo della mostra diffusa curata da De Bellis
Sono il taccuino del collezionista R.D., tutto rabberciato e pieno di note. Qualcuna di queste è diventata un’opera sul muro di casa, qualche altra solo un’idea di un ricordo, o, a distanza di anni, un motivo di ilarità. Oggi siamo atterrati a Brindisi, è umido, lo sento nelle pagine...
Dopo l’esordio a Procida nel 2021 la mostra diffusa ideata dal consorzio Italics che riunisce le più importanti gallerie d’Italia si sposta sulla costa pugliese. «Ospitalità» è il tema scelto dal curatore Vincenzo de Bellis
Il percorso espositivo al Must di Lecce comprende anche la visita presso la Casa Museo eponima, archivio dell’artista
Alla Fondazione Biscozzi Rimbaud anche opere inedite dello scultore, come i «neri» polimaterici o i lavori in legno, in resina, in fibra di vetro e smalto
Nell’area archeologica di San Pietro lo scultore realizzerà un’installazione di arte contemporanea
Conservato dal 2017 dallo Studio Bibliografico Marini, ora è completamente digitalizzato con circa 2.500 stampe fotografiche eseguite dall’autore, 80mila negativi in bianco e nero e 1.000 diapositive a colori
Le azioni mirate di Maria Piccarreta generano microeconomie e mettono in moto il territorio
Le recenti azioni di recupero e valorizzazione di beni culturali nella regione
Per lo scrittore, magistrato e senatore la rinascita culturale per funzionare ha bisogno anche delle amministrazioni, delle imprese e di più equilibrio tra centro e periferie
Archeologia e tecnologia nel museo premiato che guarda al futuro
L'artista pugliese dialoga con la collezione permanente del MArTa richiamando le decorazioni fitomorfe dei manufatti archeologici
Quella in programma a settembre è un’edizione speciale fuori Ferrara della fiera in tandem con la Restoration Week
Continua solo grazie ai volontari lo scavo del Tempio di Minerva a Castro
PUGLIA | Assessore a Cultura, Tutela e Sviluppo
Apre a Lecce lo spazio espositivo con l’allestimento di 70 delle oltre 200 opere della collezione di artisti del Novecento, e una biblioteca specializzata
Trent'anni di attività collezionistica raccontati da Dominique Rimbaud
Barbara Davidde dirige la Soprintendenza nazionale per il Patrimonio Subacqueo
San Nicola di Bari all’origine della leggenda di Babbo Natale
Alla fine di settembre a San Paolo di Civitate (Fg) ne sono state rinvenute le strutture
Con il nuovo allestimento delle 17 sale della Pinacoteca una rilettura del vasto lascito della moglie del pittore
Restaurate le opere di Lorenzo Veneziano e aiuti e della bottega dei fratelli Vivarini
Si è aggravato lo stato di conservazione dell'anfiteatro di Lecce
Serve più Dior a Lecce o Lecce a Dior?
Ultimati i lavori alla facciata della basilica a Lecce
Il confermato sindaco Carlo Salvemini: non bastano i turisti, è tempo di strategie coerenti
Il secondo volume della collana «XXI. Guide d’artista» edita dal Centro Di
La sfida culturale della macro regione Sud-est per uno sviluppo che duri nel tempo
Grande retrospettiva con 140 opere dell’alchimista pop in tre sedi
Vicende di un nucleo di vasi apuli e la loro restituzione da alcuni musei d’oltreoceano
Al Castello Aragonese immersione multimediale incentrata sui ritratti femminili di Modigliani
Al Sud meno Pil, meno servizi, meno strade. Ma quando il segno diventa più, i luoghi virtuosi sono molto simili a quelli del Nord
Il portale cinquecentesco della Chiesa del Gesù sottoposto a pulitura tramite laser
Aperta alle visite la Tomba delle melagrane di Egnazia
Restaurata la cripta del Duomo, ma Santa Croce resta avvolta dai ponteggi, seppure con riproduzione della facciata in scala 1:1
Sta per inaugurare il Parco delle Mura Urbiche
Ha corna ricurve, il muso levigato, è un piccolo capolavoro in grado di incantare la testa di ariete in avorio appena scoperta a Castro, nel Salento
È in corso il recupero dell’Abbazia di Cerrate, complesso romanico gestito dal Fai
Volontari nei siti archeologici per rimediare alla carenza cronica di personale
Inaugurata la nuova ala del Museo Civico Archeologico del Pulo di Molfetta e presentato il catalogo aggiornato delle collezioni museali, a cura di Iole Caramuta e Francesca Radina
«Dobbiamo produrre mostre da esportazione»: è l’obiettivo di Eva degl’Innocenti, direttrice del Museo Nazionale Archeologico di Taranto