
Un museo numismatico nel nome di Nicola Ielpo
Aperto a Rotondella (Mt) l’ente intitolato al direttore della Zecca di Stato che ha brevettato le 500 lire
Aperto a Rotondella (Mt) l’ente intitolato al direttore della Zecca di Stato che ha brevettato le 500 lire
La Fondazione SoutHeritage inaugura una mostra ma anche giornate studio, tavole rotonde e workshop per riflettere sull’esperimento urbanistico di Adriano Olivetti
Reportage in aggiornamento da Basilea con articoli e approfondimenti su tutto ciò che sta accadendo dentro e intorno ad Art Basel
Le opere dei due artisti friulani dialogano con le antichità archeologiche del Museo Pallottino
Dai reperti arcaici ad Anish Kapoor, dalla grafica alle scienze naturali, le istituzioni culturali della regione
Nei progetti per il futuro, Giovanni Oliva, neodirettore da giugno della Fondazione Matera-Basilicata 2019, ci mette anche l’astroturismo
È intitolato a Mario Torelli e ha un nuovo allestimento
Itinerari d'autore per visite veloci senza assembramenti nei fine settimana del Covid
Paolo Verri racconta che cosa è stato questo anno nella Capitale europea della Cultura
La sfida culturale della macro regione Sud-est per uno sviluppo che duri nel tempo
Obiettivo del Polo Museale della Basilicata è uniformare le azioni dei suoi 11 musei, attraverso programmi e lavori che ne migliorino l’accessibilità
Progetti e ambizioni della Fondazione SoutHeritage nelle parole del suo direttore artistico, Angelo Bianco
Guida indipendente alla città dei Sassi
La mostra esplora «Matera, l’Italia meridionale e il Mediterraneo tra ’400 e ’500», come recita il sottotitolo
Una giornata di studi a Palazzo Lanfranchi
Per Massimiliano Tarantino Matera è un modello da studiare e imitare per sviluppare un progetto di crescita anche politica
I Sassi sono oggi presi d’assalto dai turisti. Ma che cosa succederà dal 2020? L’obiettivo, ovviamente dicono, sarebbe creare «un nuovo modello di sviluppo per il Sud»
Conto alla rovescia per la Capitale Europea della Cultura. Paolo Verri, direttore della Fondazione Matera-Basilicata 2019, illustra il programma. Intanto per due giorni un cantiere collettivo darà vita a un'architettura effimera di Olivier Grossetête
La prima Scuola di Alta Formazione dell’Istituto Centrale fuori Roma