
L’archeologia pugliese si racconta
Gli oltre 600 reperti esposti coprono una linea temporale che dall’VIII secolo a.C. giunge fino all’epoca dell’imperatore Augusto
Gli oltre 600 reperti esposti coprono una linea temporale che dall’VIII secolo a.C. giunge fino all’epoca dell’imperatore Augusto
Nell’area archeologica di San Pietro lo scultore realizzerà un’installazione di arte contemporanea
Conservato dal 2017 dallo Studio Bibliografico Marini, ora è completamente digitalizzato con circa 2.500 stampe fotografiche eseguite dall’autore, 80mila negativi in bianco e nero e 1.000 diapositive a colori
Quella in programma a settembre è un’edizione speciale fuori Ferrara della fiera in tandem con la Restoration Week
San Nicola di Bari all’origine della leggenda di Babbo Natale
Con il nuovo allestimento delle 17 sale della Pinacoteca una rilettura del vasto lascito della moglie del pittore
Al Sud meno Pil, meno servizi, meno strade. Ma quando il segno diventa più, i luoghi virtuosi sono molto simili a quelli del Nord
Volontari nei siti archeologici per rimediare alla carenza cronica di personale
Inaugurata la nuova ala del Museo Civico Archeologico del Pulo di Molfetta e presentato il catalogo aggiornato delle collezioni museali, a cura di Iole Caramuta e Francesca Radina