Giorno per giorno nell’arte | 28 novembre 2023

Il Governo greco fa pressione per la restituzione dei marmi del Partenone • All’Israel Museum un’artista del Kibbutz Be’eri espone una sua opera danneggiata il 7 ottobre • Più di 100 siti storici danneggiati o distrutti dal bombardamento di Gaza • Il tesoro di Ebreichsdorf è entrato nel Naturhistorisches Museum di Vienna • Tutte le novità della prossima edizione di Tefaf • La giornata in 12 notizie

Giorno per giorno nell’arte | 21 novembre 2023

Proteste newyorkesi di Extinction Rebellion al Guggenheim e al Museum of Natural History • Ai vertici del Guggenheim Mariët Westermann, prima donna a rivestire la carica • Riapre la Galleria degli Specchi di Palazzo Reale a Genova • Restituite tre mummie precolombiane dal Musée d’Ethnographie di Ginevra alla Bolivia • Restaurato a Forlì il bassorilievo canoviano dedicato a Ottavio Trento • La giornata in 11 notizie

Giorno per giorno nell’arte | 17 novembre 2023

George Osborne intende raggiungere un accordo con la Grecia sui marmi del Partenone • Ritirate le accuse a Jean-François Charnier per il presunto saccheggio di antichità • A Milano nel 2024 riunito il Polittico Agostiniano di Piero della Francesca • Un cartone di Giulio Romano torna nella Pinacoteca Ambrosiana • I restauri degli affreschi di Francesco da Milano nel Duomo di Conegliano • La giornata in 10 notizie

Giorno per giorno nell’arte | 7 novembre 2023

Due artisti ritirano un’opera dalla National Gallery di Washington per protesta contro gli aiuti a Israele • Un attacco di missili russi a Odessa colpisce il Museo di Belle Arti • Quattro incriminati per il furto del Wc in oro di Maurizio Cattelan • Sgarbi scettico sull’autenticità del disegno attribuito a Leonardo • Un nuovo allestimento per il museo dei Balzi Rossi di Ventimiglia • La giornata in 13 notizie

Giorno per giorno nell’arte | 24 ottobre 2023

L’appello dei musei israeliani affinché l’Icom condanni Hamas • Al Metropolitan il 20 novembre riaprono le gallerie della pittura europea • Restituito un dipinto «razziato» dagli Usa alla Germania • Un ampliamento da 45 milioni di dollari per l’Andy Warhol Museum • Lo sciopero del personale del Centre Pompidou • A Karahan Tepe scoperta una grande scultura dell’Età della Pietra • La giornata in 19 notizie

Giorno per giorno nell’arte | 7 settembre 2023

Il nuovo Center for Arts and Innovation di Boca Raton progettato da Renzo Piano • Philippe Jost succede a Jean-Louis Georgelin alla direzione del restauro di Notre-Dame • La collaborazione tra il Nucleo Tpc dei Carabinieri e Intesa Sanpaolo • Un altro bronzo antico razziato in Turchia sequestrato in un museo Usa • Scoperte in Israele quattro spade e parte di un giavellotto di 1.900 anni fa • La giornata in 12 notizie

Giorno per giorno nell’arte | 4 settembre 2023

Sanzioni dell’Ue e della Svizzera a un direttore di museo della Crimea • Un’intervista a Bonaventure Soh Bejeng Ndikung, neodirettore della Haus der Kulturen der Welt • Asta Christie’s per il Museo d’Arte dell’Africa occidentale e per il Padiglione nigeriano della Biennale • Bloccato il restauro della scalinata di Monte alle Croci a Firenze • Tre El Greco a Sant’Agnese in Agone • La giornata in 15 notizie

Giorno per giorno nell’arte | 1 agosto 2023

Nel 2022 investimenti globali in infrastrutture culturali per 15,1 miliardi di dollari • Entro il 2024 vi saranno migliaia di opere d’arte sulla superficie lunare • Il World Heritage Centre dell’Unesco lancia un grido d’allarme per Venezia • Jesse Krimes è entrato nella «scuderia» della Jack Shainman Gallery • A Pechino la Città Proibita è rimasta immune dalle alluvioni grazie a un sistema di drenaggio • La giornata in 12 notizie