
Arte moderna e contemporanea da Sotheby’s
La sede milanese ha annunciato il prossimo appuntamento all’insegna del tricolore e con una vasta selezione di autori internazionali
La sede milanese ha annunciato il prossimo appuntamento all’insegna del tricolore e con una vasta selezione di autori internazionali
Alle aste di fine novembre, da Sotheby’s e da Christie’s, perlopiù al di sopra delle stime Gray, Donat, Leleu, Majorelle, Chareau, Dunand, Lalanne, Royère, Gallé...
Verrà venduta il primo febbraio, nella tradizionale vendita invernale newyorkese, con una stima di 35 milioni di dollari
Le due concorrenti presentano i loro pezzi forti: da una parte una piccola e particolare «Adorazione dei Magi» di Rembrandt, dall’altra una coppia di vedute veneziane di Canaletto
Un excursus tra i lotti protagonisti dell’asta del 29 novembre di Wannenes a Genova, a Villa Carrega Cataldi
«Buccia di Eva», riemersa di recente in una collezione privata, è fra i top lot proposti nell’asta milanese del 28 novembre
La Ville Lumière asseconda New York: per i lotti con pedigree Rothschild gli acquirenti sono pronti a spendere prezzi elevati
Fra i top lot nature morte fiamminghe e ritratti di artisti di area germanica. Invenduto invece il dipinto seicentesco di Recco e Stanzione
Tra le proposte della casa d’aste per la vendita del 22 novembre, il vaso «a dieci anse» di Martinuzzi e la coppa «a pennellate» di Scarpa, entrambi per Venini
Un «San Silvestro» e una «Santa Elena» saranno messi all’asta dal commissaire-priseur parigino il prossimo 13 dicembre. Stime, rispettivamente, di 1,5-2 milioni e 400-600mila euro
Le tanto attese aste novembrine di New York chiudono con risultati soddisfacenti, ma il mercato chiede più qualità al giusto prezzo
Il 14 novembre andranno all’incanto i grandi del ’900, da Picasso a Modigliani, con stime oltre i 15 milioni di dollari
Se il «Nudo sdraiato» dell’artista austriaco è rimasto al palo, Schifano e Klossowski hanno superato di molto le stime. Apprezzati gli scatti alpini di Vittorio Sella
Il 30 ottobre all’incanto 140 lotti tricolore nella casa d’aste parigina
A sette anni dalla scomparsa, Sotheby’s Parigi ha annunciato che una selezione di circa mille lotti d’arte appartenute al pronipote del fondatore di Hermès verrà proposta nel corso di quattro aste dal 13 al 19 dicembre
Il 26 ottobre due aste significative di maioliche e porcellane da Pandolfini e Wannenes
Il 19 e 20 ottobre, da Sotheby’s e Christie’s a Parigi andranno in scena le avanguardie e «Thinking Italian»: ecco alcuni top lot
La prima vendita negli Stati Uniti dedicata alla storica famiglia di collezionisti da Christie’s a New York
Ottobre sarà all’insegna dell’arte del XIX e XX secolo a Milano e Prato
Tra i 200 pezzi proposti, molti sono quelli che meritano attenzione, ecco i più interessanti tra top lot e design d’autore
Il dipinto del 1948 è stato «svincolato» dall’Art Institute di Chicago, che lo vende tramite Sotheby’s e può così procedere all’acquisizione di altre opere
L’opera, di soggetto biblico, è stata recentemente offerta in una vendita online per soli 10mila euro. Va in vendita da Sotheby’s a Londra a dicembre
L’opera riscoperta è uno studio preparatorio per l’affresco della Battaglia di Ponte Milvio esposto negli appartamenti papali del Vaticano
I 25 arredi del Maharajah da Christie’s, Lalanne da Sotheby’s e i designer italiani da Bonhams
La casa d’aste Ader ha realizzato 4 milioni di euro con il 95% di venduto: tra i 250 lotti anche tre bronzi di Rodin
La casa d’aste francese Millon ha tenuto la sua prima asta in Italia, realizzando un totale di 1,5 milioni, con l’88% di venduto
Asta di libri antichi ricca di opere classiche in rare edizioni e di curiosità editoriali, quella allestita il 19 settembre a Milano
A novembre la casa d’aste disperderà a New York un centinaio di opere appartenute alla defunta collezionista, tra cui un Picasso da 120 milioni di dollari. Stima totale: 400 milioni di dollari
La Chairman di Sotheby’s Italia descrive il panorama del mercato italiano all’asta in rapporto a quello internazionale
Oggetti che spaziavano dall’arte giapponese a una corona e un mantello rosso di peluche hanno fatto impazzire gli offerenti a New Bond Street
Il celebre attore francese è un raffinato collezionista di disegni antichi: se ne è avuta prova in un’asta di Bonhams-Cornette de Saint Cyr
Art-Rite e Pandolfini si sfidano a un giorno di distanza (il 20 e il 21 giugno) a colpi di arte moderna e contemporanea
L’oggetto apparteneva alla storica fondatrice dell’Harkness Ballet Rebekah Harkness
L’esperimento organizzato allo Studio la Città di Verona vuole rompere le consuetudini modaiole per valorizzare artisti bravi ma fuori moda
Un dipinto di cui si conosceva già un esemplare, perfettamente identico, conservato in un museo francese ha smentito la massima di un noto antiquario: «Non comprare mai l’originale di cui esiste una copia al Louvre»
La sede italiana della casa d’aste avvia una collaborazione con BDC School e mette in palio tre borse di studio
Redattori, corrispondenti, collaboratori e lettori di «Il Giornale dell’Arte» sono attenti osservatori delle occasioni che il mercato dell’arte continua a offrire
L’asta «20/21th Century» di Milano con 83 lotti tra moderno e contemporaneo (molta Italia) chiude con poco più di 4 milioni di vendite e meno del 10% di invenduti. Top lot ancora Salvo e Boetti. Bene Castellani e Burri e qualche passo falso per Fontana e Marino Marini
Da Finarte l’asta di dipinti antichi del 30 maggio svela preziosi fondi oro, fra Giotto e il Rinascimento. Non mancano composizioni con strumenti musicali di eco caravaggesca
L’asta è stata portata a termine, nonostante che l’American Jewish Committee ne avesse chiesto l’annullamento
Il 17 e 18 maggio la casa genovese offre una selezione di arredi settecenteschi, souvenir dal Grand Tour e dipinti antichi e del XIX secolo
A cento anni dalla sua realizzazione, il dipinto passa sul rostro newyorkese il 16 maggio nell’ambito della Modern Evening Auction, con una stima di 45 milioni di dollari
Tra l’11 e il 19 maggio, Christie’s e Sotheby’s a New York si preparano agli incanti multimilionari di arte moderna e contemporanea. I dieci migliori lotti
Si è conclusa l’asta di Artcurial rivolta agli arredamenti dell’iconico palazzo veneziano sul Canal Grande, con un catalogo ricco di oltre quattromila oggetti di enorme pregio.
Dal 6 al 14 maggio Meeting art batterà all’incanto un corposo catalogo di dipinti e mobili antichi, con alcune rarità e tele inedite
In vendita a Parigi c’è il meglio dell’artigianato artistico veneziano degli anni Quaranta, come i vetri di Murano, i mobili e i tessuti pregiati, nei diversi stili che adornavano le stanze dell’Hotel
Riflettori puntati su due dipinti inediti, ora proposti all’incanto con una nuova attribuzione
A partire dal 25 aprile, nelle sedi londinesi una serie di aste dedicate all’arte del mondo islamico, dell’Asia meridionale e del Medio Oriente
Ieri 20 aprile sono stati venduti all’asta nella sede milanese di Sotheby’s 70 lotti, in gran parte dedicati all’arte italiana con buoni risultati e solo 5 invenduti
L’asta in programma a Prato il 21 aprile include un nucleo di importanti tavole trecentesche accanto alla pittura di genere del XVII secolo. Nella sezione dell’Ottocento spicca una veduta di Telemaco Signorini
Il prossimo 19 aprile, a Roma, all’incanto un ricco catalogo vasto di oltre 270 lotti
A Londra la casa d’aste si unirà alle celebrazioni picassiane con una singolare asta di importanti ceramiche realizzate presso la manifattura Madoura di Vallauris
L’asta milanese di Cambi dedicata alla Cina imperiale mette all’incanto un nucleo prezioso di giade accanto a raffinati oggetti in ceramica, lacca, legno, bronzo e corallo
Sarà offerta all’incanto dalla casa d’aste Aguttes, ma dovrà rimanere in Italia a causa della notifica
Il 28 marzo da Artcurial a Parigi un’asta interamente dedicata al design italiano
«The Florentine Eye»: il catalogo dell’asta della collezione di Giovanni Pratesi rifletteva la sua vocazione per il mestiere e il suo amore per la Toscana
Lempertz celebra la bellezza e l’emancipazione femminile con un’asta interamente di sculture in avorio
Il meglio del design storico raccontato da Cambi con 200 lotti all’incanto nella sede di Milano il 21 marzo
L’asta del 16 marzo, a Milano, comprende anche un nucleo di rare maioliche siciliane
Da Sotheby’s a maggio saranno vendute alcune opere dalla collezione dell’imprenditrice e filantropa Maria Manetti Shrem
Al successo delle evening sales hanno contribuito le forti offerte asiatiche. I 58 lotti in vendita hanno fruttato alla casa d’aste 147 milioni di sterline
L’incanto in due parti che ha spaziato dall’Impressionismo all’ultra-contemporaneo ha avuto pochi lotti di spicco, ma la colpa non è della Brexit, sostengono gli specialisti della casa d’aste
Nella settimana delle aste di Londra due importanti tele di grande formato offerte dal collezionista francese Marcel Brient
Il colosso londinese presenta all’incanto il meglio dalla nascita del Modernismo all’inizio del XX secolo, passando dall’evoluzione dell’Astrattismo e della Pop Art, fino ad arrivare alle opere rivoluzionarie dei maestri e dei designer contemporanei
The Art of Surreal e la 20th/21st Century: London Evening Sale offriranno all’incanto nomi che hanno definito i movimenti artistici del XX secolo, mostrando al contempo l’eredità lasciata agli artisti che stanno dando forma al XXI secolo
Da Cambi Casa d’Aste due sessioni di vendita dedicate ai vetri francesi del primo novecento e all’Arte Vetraria Muranese
Iconici elementi d’arredo all’asta da Cambi nella sede genovese
In una due giorni Sotheby’s a Parigi il 15 disperde la collezione di Sam Szafran, e dal 16 al 22, in un’asta online, una selezione di lotti scelti con il cantante e artista Simon Buret
Il Ponte inaugura il 2023 all’insegna di volumi di eccezionale prestigio, con libri d’artista da Piranesi a Dalì
L’asta mista in quattro parti che si è tenuta a New York ha portato un totale di 82,5 milioni di euro in 124 lotti
Nonostante le opere della collezione di Jacqui Eli Safra, offerte senza riserve, le due grandi vendite newyorkesi sono state inferiori alle aspettative. Un solo lotto ha superato le stime
La collezione ginevrina dell’investitore Jacqui Eli Safra all’incanto da Christie’s durante la Classic Week
Sotheby’s e Christie’s inaugurano il nuovo anno rispettivamente con la Masters Week e la Classic Week dedicate ai grandi maestri antichi
È un variegato catalogo di proposte quello dell’incanto web-only che Wannenes allestisce dal 20 gennaio al primo febbraio
La vendita di design della casa d’aste viennese sarà all’insegna dell’internazionalità e dell’eclettismo
Nel mercato delle aste internazionali Artcurial e Phillips puntano sulla Scandinavia
Pregiate porcellane cinesi del XVII secolo sono proposte da Pandolfini, a Firenze, il 20 dicembre. Sempre dalla Cina proviene la rara e grande «Guanyin» che sarà invece battuta all’asta da Il Ponte il 21, a Milano
I coniugi francesi si confermano i designer-scultori più apprezzati del momento mettendo a segno una vendita record di 77 milioni di dollari da Christie’s
Venerdì 16 dicembre alle 15 si terrà un’asta benefica di opere d’arte contemporanea presso la sede del Consiglio regionale del Piemonte, a Torino. Il ricavato è destinato ai bambini che soffrono di psicopatologie post Covid
Cambi, Finarte e Wannenes presenteranno un’accurata selezione di lotti di nomi consolidati nell’arte moderna e contemporanea a conclusione della programmazione 2022
La casa d’aste torinese presenta una vendita di antiquariato con vedute bucoliche di Cignaroli e Van Ostade, accanto a porcellane di Vinovo e mobili piemontesi e francesi tra Sette e Ottocento
I vetri, di Murano ma non solo, saranno al centro di numerose aste italiane di design nei prossimi giorni. Da Incanto a Torino spicca una selezione di creazioni delle più note fornaci veneziane, da Fondaco a Milano, invece, un raro vaso di Dino Martens
I problemi della Brexit condizionano i risultati delle aste di old master prenatalizie. Ciononostante, grazie alla collezione Grasset, Sotheby’s ha registrato il miglior risultato degli ultimi sei anni e le vendite di Christie’s sono aumentate del 26% rispetto a un anno fa
Il 12 dicembre a Milano sarà messo all’incanto un coltello da collezione che custodisce un orologio svizzero e un carillon. Il 13, invece, l’asta di argenti, icone e oggetti d’arte proporrà una coppia di preziose scatole seicentesche di manifattura trapanese
Una scena di genere settecentesca di Jean-François de Troy e un’importante tela di van Dyck della piena maturità si contenderanno il gradino più alto del podio della vendita serale di dipinti antichi dell’8 dicembre a Londra
La vendita di dipinti antichi allestita da Sotheby’s, a Londra, il 7 dicembre, vedrà protagoniste una serie di nature morte del Seicento dalla collezione di Juan Manuel Grasset. Stessa provenienza per una preziosa veduta di Venezia del Canaletto, stimata 3-5 milioni di sterline
Va all’asta il 7 dicembre, da Artcurial, una raccolta di opere dell’artista italiano celebre per le sue misteriose figure femminili. Fra i lotti spicca «Casa», grande tela del 1961 valutata 120-180mila euro
«Animale immaginario» del 1988 stabilisce il record personale dell’artista nell’asta di arte contemporanea da Dorotheum, a Vienna. Risultati significativi anche per Yayoi Kusama, Andy Warhol e Lucio Fontana che segna il top lot della vendita
L’asta di dipinti antichi del 7 dicembre, a Londra, vede spiccare la tela «Venere e Adone», in origine parte della collezione del nobile sabaudo che visse a lungo alla corte degli Asburgo.
Ricca di opere significative del secolo scorso, la vendita di arte moderna e contemporanea, a Prato il 2 e 3 dicembre, presenta opere di de Chirico, Carrà e Morandi fra i lotti di punta
L’asta di dipinti antichi e dell’Ottocento, che verrà battuta a Genova il 29 e 30 novembre, comprende anche opere di Domenico Tintoretto, Luca Giordano e Federico Zandomeneghi
Una preziosa tela di Lucas Cranach il Giovane sarà il lotto di punta dell’incanto parigino in programma il 29 e 30 novembre. In catalogo anche una terracotta di Michel Colombe e una carta di Francisco Goya
Il direttore del dipartimento Freddy Battino nella vendita milanese del 29 e 30 novembre ha affiancato nomi consolidati e artisti italiani da scoprire o riscoprire
Dopo la tappa a New York, Christie’s disperde una nuova tranche di opere dei fratelli Luigi e Peppino, imprenditori brianzoli appassionati all’arte contemporanea. Nella sessione distinta di arte del XX e XXI secolo spicca invece una grande tela «mimetica» di Boetti
Per l’asta di Contemporary Art che si svolgerà il 23 novembre a Milano presentati artisti italiani e internazionali dai soliti Gnoli, Fontana e Nitsch fino ai debuttanti Hundertwasser e Stazewski
Alle vendite newyorkesi di Sotheby’s, Phillips e Christie’s sono i compratori giovani che fanno la differenza, spingendo l’arte nuova-nuova a livelli talvolta imprevedibili
Da Piasa, a Parigi, il 23 novembre viene dispersa un’importante collezione di vetri progettati dai migliori artisti italiani del XX° secolo. Arredi protagonisti con le firme del design internazionale da Sotheby’s, Christie’s e Artcurial
Un suo gruppo marmoreo, realizzato in età giovanile con il padre, spicca fra i capolavori antichi proposti dalla casa d’aste tedesca Lempertz tra il 17 e il 20 novembre. Presenti anche ritratti e nature morte fiamminghe dalle brillanti cromie
Da Phillips e Piasa ottimi risultati per il design di casa nostra, fra cui una lampada di studio B.B.P.R. venduta a oltre 200mila euro. Bene anche i lavori di Tomaso Buzzi, Angelo Lelii, Gio Ponti e Gabriella Crespi
Cifra da primato già per la prima tornata della vendita di opere appartenute al cofondatore di Microsoft. Fra i top lot Seurat, Cézanne e Klimt