Fino al 23 dicembre Fondantico ospita la consueta mostra autunnale, quest’anno intitolata «Racconti d’Arte. Dal XVI al XIX secolo» con 35 opere fra dipinti e disegni, di maestri non solo emiliani attivi fra Cinquecento e inizi Ottocento. Fra i dipinti più antichi ...
Giovanni Pellinghelli del Monticello, novembre 2020Da oltre due anni Marco Fabio Apolloni e Monica Cardarelli sono impegnati in un progetto espositivo voltoa indagare le «due lunghe stagioni di Neoclassicismo, quella dell’Italia di Carducci e d’Annunzio, e quella del ventennio», spiegano.
Francesca Romana Morelli, novembre 2020Dal 20 al 29 novembre Bottegantica presenta nella mostra «Luci da Brera» (in versione solo virtuale) cinque artisti usciti dall’Accademia di Belle Arti milanese, dove hanno frequentato i corsi di pittura tenuti da Ignazio Gadaleta (Molfetta, 1958). Su suo stimolo ...
Ada Masoero, novembre 2020Con un cambio in corsa, dovuto all’evoluzione dell’emergenza sanitaria, Flashback conferma le sue date trasformandosi in una fiera diffusa. Le gallerie torinesi aderenti alla manifestazione dal 5 all’8 novembre ospiteranno infatti nei loro spazi le opere delle gallerie provenienti da altre città.
Elena Correggia, novembre 2020Nella galleria di via Margutta, che ha il sapore delle antiche e sontuose gallerie antiquarie romane, Marco Fabio Apolloni prosegue la propria opera di scoperta e valorizzazione della nostra storia nazionale, uno dei filoni tematici della sua attività. Nel ...
Francesca Romana Morelli, settembre 2020Parcours des mondes, la fiera internazionale specializzata nelle arti tribali di Africa, Asia, Oceania e Americhe e nell’archeologia, resiste alla crisi e organizza la sua 19ma edizione dall’8 al 13 settembre, come sempre nel quartiere di Saint-Germain-des-Prés.
Luana De Micco, settembre 2020È nato ufficialmente l’Archivio di Attilio Simonetti (1843-1925), l’antiquario romano tra i più importanti del suo tempo, a opera del pronipote Giovanni Carboni, titolare della Goffi Carboni Antiquariato: «Ho costituito l’archivio per rispondere in maniera ...
Francesca Romana Morelli, agosto 2020Per il mercato dell’antiquariato, la London Art Week (Law) è il primo vero banco di prova per capire se una fiera virtuale, che utilizza in maniera efficace la tecnologia, riuscirà a ottenere dei buoni risultati, soprattutto per quelle gallerie che hanno sede ...
Francesca Romana Morelli, luglio 2020Chiamato a Londra a giudicare se i marmi del Partenone fossero originali fidiaci, Canova non ebbe dubbi e scrisse all’archeologo Quatremère de Quincy: «Tante statue che noi abbiamo (…) devono essere copie fatte da’ que’ tanti scultori che copiavano le belle opere greche per spedirle a Roma.
Francesca Romana Morelli, luglio 2020