Giorno per giorno nell'arte
La nuova frontiera del Pompidou ora è Seul
Chichén Itzá avrà in futuro un nuovo museo
Per il «Ritratto di Omai» di Reynolds in Gb c’è tempo fino al 10 giugno
Scoperta una piroga preistorica a Copparo
LA GIORNATA DELL’ARTE IN 12 NOTIZIE

Menno Liauw direttore artistico del Festival Internazionale di Fotografia a Torino

Il festival si terrà nella primavera 2024

I più letti della settimana
Sgarbi, promessa «ministeriale»: stop alle notifiche sotto i 100 anni
Piccole storie dal Medioevo | Uomini e bionde
Dopo trent’anni con Silvana Editoriale, Dario Cimorelli si mette in proprio
La mostra al Rijksmuseum è come un’opera di Vermeer: perfetta
La Brexit: che disastro!
Giorno per giorno nell’arte | 14 marzo 2023
Il Covid non nasconde più il danno della Brexit: -47% in Gran Bretagna
La stupidità dilaga nel mondo dell’arte
I veri colori di Carpaccio
Fotografia e intelligenza artificiale: un dilemma contemporaneo
TUTTI I PIÙ LETTI
Mostre

La Venaria rievoca la cerimonia della Lavanda dei piedi

In mostra l’arazzo in seta e argento che riproduce l’«Ultima Cena» di Leonardo e il baldacchino tessuto su disegno di Perin del Vaga e Giovanni da Udine, elementi imprescindibili del rito papale del Giovedì santo

Economia

I giovani collezionisti comprano Old Masters? I galleristi di Tefaf Maastricht puntano sui cambiamenti di gusto

Il settore potrebbe trarre vantaggio dagli acquirenti trasversali condizionati dal mondo della moda e dalle istituzioni che cercano di diversificare le collezioni

Opinioni

In arte le opportunità non sono mai state così ampie

Alberto Fiz

La rielezione di Mattarella rilancia i beni rifugio

Libri

Max Ernst. Autobiografia dello sguardo

In un libro agile e appassionante le memorie surrealiste di uno dei più grandi pittori del Novecento europeo

Altri articoli