Giorno per giorno nell'arte
Un giro in anteprima del nuovo V&A Storehouse
I carpentieri «medievali» che stanno lavorando per il tetto di Notre Dame
Distaccati pezzi di pietra all’interno della Cupola del Brunelleschi
Un’installazione permanente di Olafur Eliasson a Bilbao
LA GIORNATA DELL’ARTE IN 12 NOTIZIE

Completi i grandi depositi del Victoria and Albert Museum a East London

Visita in esclusiva nel V&A East Storehouse (progettato da Diller Scofidio + Renfro) che aprirà al pubblico nel 2025 ma in cui sta iniziando il trasferimento di oltre 250mila oggetti delle collezioni museali, tra cui la «Ninfa dormiente» di Canova

I più letti della settimana
Taranto, l’isola delle arti: è in arrivo Artlab Eyeland
La gratitudine amarognola di Portoghesi per Roma
Giorno per giorno nell’arte | 26 maggio 2023
Il Museo Nazionale di Arte digitale sarà un polo d’avanguardia
Il ritorno del Gran Masturbador: Salvador Dalí
Giorno per giorno nell’arte | 25 maggio 2023
Giorno per giorno nell’arte | 24 maggio 2023
Il luminoso Medioevo
La scultura iperrealista contemporanea a Palazzo Bonaparte
Giorno per giorno nell’arte | 29 maggio 2023
TUTTI I PIÙ LETTI
Mostre

Alla Wallace Collection i ritratti dei cani degli inglesi

Una mostra che il curatore, Xavier Bray, sognava di allestire da vent’anni, e che è stata ulteriormente rimandata a causa della pandemia da Covid

Economia

I record in asta della settimana

La moneta greca di Panticapaeum e la spada indiana di Tipu Sultan sorprendono il mercato

Opinioni

In arte le opportunità non sono mai state così ampie

Alberto Fiz

La rielezione di Mattarella rilancia i beni rifugio

Libri

Il luminoso Medioevo

Il saggio di Beatrice Del Bo, dedicato alla storia sociale, materiale ed economica dell’illuminazione dell’epoca, interseca la storia dell’arte

Altri articoli