Giorno per giorno nell'arte
Il Premio Getty 2024 a Mark Bradford
Il riallestimento delle collezioni dello Smithsonian American Art Museum
I restauri alla chiesa di San Nicola dei Caetani nel Parco dell’Appia Antica
La scomparsa di Elliott Erwitt
LA GIORNATA DELL’ARTE IN 15 NOTIZIE

La Power 100 dell’arte: Nan Goldin è la numero uno

La tradizionale classifica delle personalità più influenti stilata da 22 anni da ArtReview per il 2023 premia l’attivismo. Se nel 2021 a conquistare la vetta erano stati gli Nft, quest’anno ai primi 10 posti ci sono solo artisti

I più letti della settimana
«Oggi viviamo nell’ossessione della visibilità. Gli Etruschi invece costruivano non per gli occhi degli uomini»
Tesori Etruschi della Toscana | La Stele di Auvele Feluskes
Osanna sulla riforma del Ministero
Ci attende un futuro futurista
«Nessuno supererà mai Fidia»: a Villa Caffarelli a Roma la prima di cinque mostre sugli scultori greci antichi
Quant’erano eleganti le Etrusche e gli Etruschi!
Michelangelo Pistoletto, il profeta che progetta il paradiso
Quel tuffatore di Paestum, così coraggioso e prestante
150 anni di Galileo Chini
Mercato: Carla Accardi in cinque anni ha raddoppiato i prezzi
TUTTI I PIÙ LETTI
Torino Art week 2023

Tutta l’arte da vedere alla Torino Art Week

Allemandi e «Il Giornale dell’Arte» alla Torino Art Week e tutti gli appuntamenti da non perdere in città selezionati dalla nostra redazione

Mostre

Al Metropolitan le liaisons tra l’Impero bizantino e l’Africa

Un allestimento di 200 manufatti medievali rivela come l’interrelazione culturale abbia prosperato attraverso i secoli e i continenti sotto il dominio di Bisanzio

Economia

West Bund è una porta d’ingresso nel mercato asiatico

Presenze molto qualificate nella fiera cinese, che accresce la sua influenza

Opinioni

In arte le opportunità non sono mai state così ampie

Alberto Fiz

La rielezione di Mattarella rilancia i beni rifugio

Libri

Finito Picasso ricomincia Picasso

Roberto Nicolucci si è cimentato nell’ardua opera di raccontare l’artista come non se l’avessimo mai visto, con accostamenti nuovi e brillanti

Altri articoli