Giorno per giorno nell'arte
La guerra Russia-Ucraina si combatte anche sui beni culturali
I marmi del Partenone causano frizioni tra i governi
Sotheby’s a New York cede la metà dei suoi spazi alla Cornell University
Ritrovata Zippalanda, l’antica città santa degli Ittiti?
LA GIORNATA DELL’ARTE IN 11 NOTIZIE

«Oggi viviamo nell’ossessione della visibilità. Gli Etruschi invece costruivano non per gli occhi degli uomini»

È dedicato agli archeologi «custodi di ogni fine» il film «La Chimera» in cui la regista Alice Rohrwacher, attraverso le devastazioni dei tombaroli, racconta la sua passione per il passato e per il mondo etrusco con cui ha convissuto fin da bambina

I più letti della settimana
«Nessuno supererà mai Fidia»: a Villa Caffarelli a Roma la prima di cinque mostre sugli scultori greci antichi
Tesori Etruschi della Toscana | La Stele di Auvele Feluskes
Anselm Kiefer è l’Angelus Novus
Michelangelo Pistoletto, il profeta che progetta il paradiso
Quel tuffatore di Paestum, così coraggioso e prestante
L’arte di comunicare l’arte di Luca Josi
Le Terme di Diocleziano rivitalizzate da restauri e dall’arte contemporanea
Tesori Etruschi della Toscana | Il Cratere da Pescia Romana
«Compro l’arte andando alla ricerca delle sfaccettature dell’animo umano»
Giorno per giorno nell’arte | 24 novembre 2023
TUTTI I PIÙ LETTI
Torino Art week 2023

Tutta l’arte da vedere alla Torino Art Week

Allemandi e «Il Giornale dell’Arte» alla Torino Art Week e tutti gli appuntamenti da non perdere in città selezionati dalla nostra redazione

Mostre

Il saluto di Cristiana Collu al ritmo dell’estate

Ventiquattro installazioni sonore di artisti di Sound art, pittori e scultori, ma anche di giornalisti, critici d’arte, scrittori sono distribuite nei «non luoghi» della Gnam

Economia

Roma Arte in Nuvola, maestosa e istituzionale

La fiera, indubbiamente di qualità, vede trionfare tra gli stand i grandi artisti italiani del secolo scorso anche se le vendite non raggiungono ancora i risultati auspicati

Opinioni

In arte le opportunità non sono mai state così ampie

Alberto Fiz

La rielezione di Mattarella rilancia i beni rifugio

Libri

Finito Picasso ricomincia Picasso

Roberto Nicolucci si è cimentato nell’ardua opera di raccontare l’artista come non se l’avessimo mai visto, con accostamenti nuovi e brillanti

Altri articoli