Giorno per giorno nell'arte
Tornati in Grecia 351 reperti razziati che erano in possesso di Robin Symes
Il Nea distribuisce 103 milioni di $ agli enti culturali Usa
Le ultime sovvenzioni del fondo «Art for Justice»
Aperte nei Vaticani la Spezieria di Santa Cecilia e la Sala delle Ceramiche
LA GIORNATA DELL’ARTE IN 10 NOTIZIE

L’estetica emergenziale di Cleo Fariselli

Un suo video, che attualmente è presentato presso Morpho di Anversa ed entrerà nelle collezioni del MAMbo di Bologna, riflette sulla pressione fisica ed emotiva cui sono sottoposti gli esseri umani così come gli organismi estremofili

I più letti della settimana
Il Giornale dell’Arte di maggio
Taranto, l’isola delle arti: è in arrivo Artlab Eyeland
Giorno per giorno nell’arte | 1 dicembre 2022
Diario da Artissima 2022
Al centro dell’arena per vivere il Colosseo a 360 gradi
Per i Del Riccio Michelangelo era un amico di famiglia
Cosimo disarcionato in piazza della Signoria
Romagna: una prima stima dei danni al patrimonio culturale
A Faenza i musei Zauli e Tramonti sott’acqua
Giorno per giorno nell’arte | 22 maggio 2023
TUTTI I PIÙ LETTI
Mostre

Sarah Sze crea mondi immersivi complessi da oggetti di uso quotidiano

L’artista americana parla della sua mostra al Guggenheim Museum di New York e del progetto installato nella sala d’attesa di una stazione ferroviaria abbandonata di Londra

Economia

Orgoglio nigeriano alla 1-54

Ventisei stand si estendono sui quattro piani del nuovo spazio ad Harlem della 1-54 Contemporary African Art Fair

Opinioni

In arte le opportunità non sono mai state così ampie

Alberto Fiz

La rielezione di Mattarella rilancia i beni rifugio

Libri

Il luminoso Medioevo

Il saggio di Beatrice Del Bo, dedicato alla storia sociale, materiale ed economica dell’illuminazione dell’epoca, interseca la storia dell’arte

Altri articoli