Vivere a Pisaurum

Stefano Miliani |  | Pesaro

In pieno centro, là dove nel 2004 fu scoperta una bella domus romana costruita tra la fine del I secolo a.C. e l’inizio del I d.C., fino al 31 dicembre è possibile visualizzare com’erano gli ambienti, le pareti decorate, gli affreschi oltre che i mosaici, arrivati in buona misura fino a noi, di quella dimora signorile.

Dopo aver riconvertito un edificio in cemento armato, il Comune, la Soprintendenza archeologica delle Marche e l’azienda Sistema Museo hanno chiamato il luogo Domus di via dell’Abbondanza e, fino al 31 dicembre, hanno approntato un percorso con proiezioni multimediali e ricostruzioni in 3D della domus stessa e della vita quotidiana nella Pisaurum romana e con lucerne, ceramiche e una testa di Eros dormiente. Un percorso per ipovedenti è stato approntato con il Museo Tattile statale «Omero» di Ancona.

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Stefano Miliani