Le lezioni di Arcangeli

Donatella Biagi Maino |

Di Francesco Arcangeli, il grande studioso che ha lasciato traccia profonda nella cultura storico-artistica del secolo trascorso, conosciamo molte, e fondamentali, opere. Tra queste, la monografia su Morandi, che gli causò atroce sofferenza per il dissidio con il pittore, il quale rifiutò l’opera nella stesura originale, edita infine nella sua interezza da Luca Cesari solo nel 2007 (Allemandi Editore).

Ricordo poi l’edizione degli scritti di Arcangeli sull’arte contemporanea, che tra breve saranno riproposti in una versione accurata da Piero del Giudice, o le Pagine di galleria 1941-1973, riunite e pubblicate nel 1994 dall’Accademia Clementina di Bologna e le acutissime letture e interpretazioni dell’arte moderna, monografie, articoli, saggi. Tra quest’ultimi tutti ricordiamo, e tramandiamo ai nostri allievi, quello per la mostra «Natura ed espressione nell’arte bolognese ed emiliana del 1970»: quanto di
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Donatella Biagi Maino