I terremoti raccontati da sette fotografi

Ilaria Speri |  | Modena

Apre il 21 ottobre negli spazi dell’Ex Manifattura Tabacchi (MaTa) la mostra collettiva «Sequenza Sismica» (fino al 4 febbraio), risultato della campagna fotografica voluta da Fondazione Fotografia Modena per osservare gli effetti dei terremoti che hanno coinvolto l’Emilia e il Centro Italia tra il 2012 e il 2016.

A cura di Filippo Maggia con la collaborazione di Teresa Serra, la mostra presenta oltre settanta fotografie realizzate da sette fotografi internazionali, invitati a raccontare le conseguenze dei terremoti in questi territori e i loro effetti sulla nuova quotidianità dei loro abitanti: si tratta di Alicja Dobrucka, Olivier Richon, Hallgerður Hallgrímsdóttir, Naoki Ishikawa, Tomoko Kukuchi, le italiane Eleonora Quadri e Valentina Sommariva. Ciascuno chiamato a interpretare con sguardo personale eventi tra loro distinti ma vicini, nel tentativo e nella difficoltà di dare una forma condivisibile
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Ilaria Speri