Giorno per giorno nell'arte | 30 marzo 2018

Venezia, città emblema dei pericoli causati dal cambiamento climatico e dall'eccessivo turismo
Francesco Martinello |

L'impatto del clima sul patrimonio artistico, allarme dell'Onu. Il surriscaldamento della terra aumenta le aggressioni al patrimonio artistico e naturale e costituisce un ulteriore rischio per la sua preservazione, oltre a quelli dell'urbanizzazione, dell'inquinamento e del sovraffollamento turistico. [La Vanguardia]

In Italia

Se il souvenir cade dal cielo. Il distacco di un pilastro nella cappella laterale destra della Basilica di San Pietro in Vaticano ha provocato la caduta dell’intonaco del soffitto. Nessun ferito tra i visitatori, che anzi hanno raccolto gli stucchi caduti portandoli con sé come souvenir. [Corriere della Sera]

Una collezione da museo. Il collezionista fiorentino Roberto Casamonti, fondatore della Galleria Tornabuoni, offre al pubblico i pezzi migliori della sua collezione nella  cornice del cinquecentesco Palazzo Bartolini Salimbeni. [Il Giornale]

Artissima, le anticipazioni della
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Francesco Martinello