Giorno per giorno nell'arte | 30 agosto 2018 | Edizione del pomeriggio
Edizione del pomeriggio

Roma, crollo nella chiesa di San Giuseppe dei Falegnami. L'edificio sacro si trova nel centro storico della capitale, presso il Foro Romano, sopra il carcere Mamertino di fronte al Campidoglio. Usata solitamente per i matrimoni, al momento del crollo, avvenuto oggi alle 14.30, la chiesa era deserta. Francesco Prosperetti, direttore della Soprintendenza speciale Archeologia, Paesaggio, Belle Arti di Roma, riferisce che la causa del crollo si deve all'improvviso cedimento strutturale di una capriata di sostegno della copertura. Il Vicariato della Diocesi di Roma, proprietario della chiesa (di cui ha la custodia), ha fatto sapere che ospiterà nella sua sede di San Giovanni in Laterano, il prezioso dipinto seicentesco di Carlo Maratta conservato nell'interno di San Giuseppe dei Falegnami. [Ansa]
In Italia
Musei gratis? Forse solo d'inverno. All'indomani del «G60», l'assemblea dei direttori museali convocata
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)