Giorno per giorno nell'arte | 3 giugno 2018

L’Altare della Patria aveva un padrone e non lo sapevamo. Nominato commissario dell’Istituto del Risorgimento Italiano, Francesco Paolo Tronca ha messo fine a una consuetudine che durava da 22 anni, ovvero l’affidamento senza mai una gara d’appalto della gestione dell’ala espositiva dell’Altare della Patria sempre alla stessa società privata. [la Repubblica]
In Italia
Venezia sfida i turisti. Fra le polemiche entra in vigore fino a settembre a Venezia il sistema dei bollini per gestire con i varchi il flusso di persone, previsto dal piano presentato all’Unesco per salvare la città. [La Stampa]
Arte e mafia, un connubio tutto italiano. Doppia pagina del «Fatto» per il rapporto di Cosa Nostra con i furti di quadri e statue: un giro d’affari da 9 miliardi di euro (si calcolano circa 55 furti di opere al giorno in Italia), ma anche uno dei capitoli della trattativa Stato-mafia. [il Fatto
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)