Giorno per giorno nell'arte | 24 giugno 2018

Il «Ratto» malato sarà ricoverato agli Uffizi? Gli ultimi monitoraggi hanno accertato che il «Ratto delle Sabine», il gruppo marmoreo scolpito dal Giambologna tra il 1574 e il 1580 e collocato presso la Loggia dei Lanzi a Firenze, non può più stare all’aperto, a causa dell'aumento dell'inquinamento atmosferico e della pressione crescente del turismo. Per il direttore degli Uffizi, Eike Schmidt, l'opera può essere sostituita con una copia e portata all'interno del museo.
In Italia
Feltre, complimenti al Museo Diocesano. Il restauro del Museo Diocesano presso il Palazzo vescovile di Feltre, conclusosi di recente, stupisce «per il capillare rispetto conservativo messo in opera dagli interventi». [Il Sole 24 ore]
Ztl sulle Dolomiti. Per proteggere le aree patrimonio Unesco riducendo rumori ed emissioni, questa estate sulle Dolomiti alcune località saranno interdette al traffico delle auto dei
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)