Giorno per giorno nell'arte | 23 settembre 2018
50 anni dal trasloco di Abu Simbel | Rassegna quotidiana dall'Italia e dal mondo

L'epopea dei templi di Abu Simbel. Il 22 settembre 1968 René Maheu, direttore generale dell'Unesco, annunciava la conclusione dei lavori di ricostruzione degli antichi templi di Abu Simbel nel nuovo sito, 210 metri più indietro e 65 metri più in alto, per far posto alla diga fatta costruire dal presidente Nasser in Egitto. Grazie all'intervento dell'Unesco, 113 Paesi si erano mobilitati per salvare il monumento: un'operazione internazionale considerata atto fondatore della salvaguardia del patrimonio culturale mondiale. [Libération]
«Ero destinato all'archeologia». Paolo Conti ha intervistato il presidente del Fai-Fondo per l'ambiente italiano, l'80enne Andrea Carandini, che gli ha parlato della sua educazione familiare e scolastica, e del suo prossimo libro sull'evoluzione della civiltà. [Corriere della Sera]
La Torino di 1.700 anni fa. Inaugurata ieri a Torino sotto la «Nuvola Lavazza» l'area
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)